Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] ma anche e soprattutto all'intera società che, lontana da un' espressione di una certa idealizzazione delle funzioni vitali e della natura, che ha vista non risulta più tanto ostico, sul piano razionale e su quello etico, accettare quello che sembra ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] e ambientali.
Un investimento razionale rivolto alla popolazione ha corso ribadisce questi obiettivi per l'intera popolazione italiana, ma gli anziani nelle sue mansioni da organi e istituti con funzioni di ricerca, consulenza, proposta e supporto in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Harvey e la circolazione del sangue
Roger French
Harvey e la circolazione del sangue
Se la moderna storiografia si è a lungo interrogata sull'effettiva [...] fu assunta come prospettiva razionale per ammirare l'ingegnosità e esperimenti su un feto umano interamente sviluppato, per scoprire i meccanismi si riteneva che l'anatomia dovesse studiare il funzionamento delle diverse parti del corpo. Queste azioni ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] e di lavoro, favorendo un disegno più mirato e razionale di molecole farmacologicamente attive. Per tali ragioni l'industria tra la funzione del cervello e la periferia non possono che essere affrontabili nell'organismo intero. Inoltre, come ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica
Hans Hinrich Biesterfeldt
La professione medica
L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] Wadūd ibn ῾Abd al-Malik, dedicò un intero trattato, Ḏamm al-takassub bi-ṣinā῾at al testi, ma in realtà, la funzione pubblica del muḥtasib come esaminatore medico tempo, un difensore dell'argomentazione razionale, un oppositore della teoria della ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA (Scaligero), Giulio Cesare
Giorgio Patrizi
Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla reale identità di un letterato [...] lingua si definisce secondo la razionalità intrinseca al mondo e alla "militanza" intellettuale da proporsi con alta funzione pedagogica: anche quest'opera, d'altronde, del linguaggio poetico ma dell'intera esperienza estetica e addirittura della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] i peripatetici ortodossi in merito alla funzione del cuore e del cervello. Mentre islamico come maestro del pensiero razionale e causale anche al di fuori un testo di Galeno che offra una summa dell'intera medicina. Il primo a compiere un tentativo di ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...