Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] teorie infatti avevano una duplice funzione: da un lato sistematizzavano ed versante opposto si colloca invece il filosofo razionalista scozzese David Hume, che in una nota in ultimo quella dell'umanità intera. Il pessimismo misantropico di Gobineau ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] struttura oligopolista da cui l'intera società viene, quasi inconsapevolmente, in vista di scelte attentamente ponderate e razionalmente fondate, né un cieco destinatario di attività di un organo indipendente, con funzioni proprie, ed è tipico dell' ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] circa 6,2 miliardi, una cifra corrispondente all'intera popolazione attuale del globo. Nel 1800 soltanto una criteri per un uso razionale delle risorse idriche. Negli 142, attribuisce alle Province le funzioni di tutela e valorizzazione delle risorse ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] impianto di Paterno d’Adda, ancora in funzione con il nome di Centrale Bertini, rendeva di cui 80 ad alta tensione, coprendo l’intera città di Milano. L’espandersi della domanda di necessità di un più razionale utilizzo degli impianti già esistenti ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] (adobe), che ospitavano più famiglie. L'interazione sociale e rituale si focalizzava nella piazza principale dell'alimentazione pueblo. Una funzione altrettanto rilevante era rivestita però dal suo uso era perfettamente razionale.
Il modello pueblo ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] alternanza razionale di lavoro e non lavoro, di impegno fisico e di disimpegno della mente, al ruolo dell'allenatore, alla funzione di gara, senza necessariamente arrivare alla sua intera realizzazione.
Il carico generale ha un importante valore ...
Leggi Tutto
numero
nùmero [Der. del lat. numerus] [LSF] Oltre che nei vari signif. propri della matematica, alcuni dei quali sono ricordati oltre, il termine è usato in varie discipline fisiche anche come sinon. [...] 787 878... =1.5587-=1.55(87); si tratta di n. razionali, in quanto esprimibili sempre mediante la loro frazione generatrice, come, per es a costruire una funzione, e anzi preferibilmente un polinomio, che, per valori interi, assuma solamente valori ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] società come un sistema integrato di ruoli, strutture e funzioni. Tutta una generazione di sociologi – fra i in particolare contro la razionalità del capitalismo maturo e s. quel posto centrale rispetto all’intera teoria sociale che aveva occupato in ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] mettere in forma l'intero sistema della cultura o una contraddizione interna fra il principio razionale di un ordine globale e definito in Filosofia dello stile e altri scritti sull'origine e la funzione delle arti, a cura di D. Drude, Firenze 1981).
...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] "varie forme e funzioni del linguaggio", l'enciclica riduce il sorgere delle "varie razionalità" alle conseguenze del trovarsi ugualmente al di là dei confini della chiesa, nell'umanità intera, nella misura in cui questa vive dei 'valori evangelici' ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...