E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] metodo preventivo ottimo quando può venire applicato razionalmente e totalmente, ma nell'articolazione presenta giuntura diventa presto dolorosa e quindi tende a limitare la sua funzione e nel fatto che col progredire della deformità anche la ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] alla partizione più comunemente usata (sebbene non del tutto razionale) di prove tratte: 1. dalle variazioni attuali; 2 ), vale ciò che si è detto per tutte le strutture e funzioni, cioè che fra gli adattamenti più complicati e speciali e quelli più ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] volte maggiore di quella delle staffe. Circa la razionale distribuzione dei ferri inclinati nell'intervallo a, nulla è b m, e di una parte relativa alla zona incognita m x,. funzione di yx.
Sezione rettangolare. 1° caso. - Si calcolano per l' ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] costituzione del 1789, si era riconosciuta come una delle peculiari funzioni del congresso quella di regolare tutta la materia commerciale, e, al primo compito d'una politica commerciale interna razionale, di formare cioè di tutto il territorio dello ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] tipo
ΔCp è tale da indurre un'apprezzabile deviazione nel grafico di ΔGT in funzione di T. In tal caso la [1] e la rappresentazione grafica che . fisica perché questa appare attualmente la più razionale. Se tuttavia non è difficile comprendere quale ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] del d.P.R. 30 dicembre 1975 n. 854).
b) Le funzioni della vigilanza sugli archivi non statali sono attribuite alle Sovrintendenze archivistiche (artt. non volle e non seppe procedere a un razionale piano di salvaguardia e di censimento del materiale ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] COI, allo scopo di ottenere una sistematica e razionale utilizzazione dei dati oceanografici, ha istituito un'organizzazione con altri paesi.
Nel 1963, con l'entrata in funzione della prima nave oceanografica italiana, la Bannock (1300 t), ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] distribuita in tutta la sezione in abbondanza e con ugelli razionalmente disposti. In alcuni tipi di forni si hanno anzi due con capacità variabile da 25 a 200 kg. Questi forni funzionano a tiraggio naturale o forzato. Il consumo di combustibile varia ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] del credito agrario un assetto organico e razionale, sostituendosi alla molteplicità frammentaria della legislazione precedente; esso creò un congegno vivo e adatto alla speciale funzione creditizia, costituendo un'organizzazione efficiente per la ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] impedimento, più dello stesso fuoco avversario, al razionalefunzionamento di una macchina come è il carro armato, ma, data la rigidità del suo insieme e il modo con cui funzionano le rotaie a cingolo, per farlo girare si deve immobilizzare una ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....