VENTILAZIONE (fr. ventilation, aérage; sp. ventilación; ted. Lüftung; ingl. ventilation, airing)
Enzo CARLEVARO
Al. Gi.
Generalità. - È l'insieme dei mezzi atti a fornire ad esseri viventi l'aria necessaria [...]
Per l'economia di esercizio se l'impianto deve funzionare spesso a carico ridotto è opportuno che la riduzione seconda del modo come vengono installati (sotto alle finestre, al soffitto, nello spessore del muro, ecc.).
Distribuzione dell'aria. - In ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] di cui i saggi hanno parimenti accertata la funzione sinagogale. I documenti sull'importante comunità ebraica ostiense Acc., XLII (1969-70), p. 95 segg.; Casa-Giardino, con soffitto dipinto; M.L. Veloccia, Nuove pitture ostiensi, ibid., XLIII (1970 ...
Leggi Tutto
GRANATA (in sp. Granada; A. T., 43)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Giorgio LEVI DELLA VIDA
José A. DE LUCA
* Gi. La.
Città della Spagna meridionale (Andalusia), capoluogo della provincia omonima. [...] la chiesa stessa è di stile musulmano con uno splendido soffitto e ricchi rosoni nella cappella principale. Nei dintorni del rione l'indipendenza. In un certo senso, anzi, la funzione di "stato cuscinetto" assunta da Granata giovò ad accrescerne ...
Leggi Tutto
ONOMASIOLOGIA
Vittorio Bertoldi
. Per onomasiologia s'intende un aspetto particolare dell'indagine linguistica che, movendo da una determinata idea, esamina i varî modi con chi essa ha trovato espressione [...] o alle popolazioni contigue. Insomma, il lessico muta in funzione dei mutamenti di concetto nella mente di chi parla; onde da vehiculum) e la culla di panno sospesa con corde al soffitto (cfr. romeno leagăn in nesso con ligare, russo zybka in ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] sistemi elaborativi.
Un grande archivio elettronico centralizzato, con funzione di banca-dati, ha il compito d'immagazzinare l − vengono localizzati all'interno dei pavimenti, nel soffitto o inseriti nelle pareti divisorie verticali. Tali condotti ...
Leggi Tutto
MINISTERO
Roberto Marino
. Architettura (per la parte giuridica, v. ministro). - La sede di un ministero è l'espressione più grandiosa dell'edificio adibito a pubblica amministrazione; edificio che [...] bagno.
Le sale per commissioni possono a seconda della loro funzione trovare posto nel complesso degli uffici di gabinetto o essere situate in legno e cristallo che non raggiungono il soffitto; il corridoio risulta qui perfettamente illuminato e ...
Leggi Tutto
ROSONE (o rosa)
Vincenzo Fasolo
Questo termine appartiene specialmente alla nomenclatura relativa all'architettura religiosa e designa quel tipo di finestre circolari aperte sulle fronti delle chiese [...] a Siena). Il rosone - nell'arte brunelleschiana - ha funzione di finestra (Palazzo di Parte Guelfa; oculi nel tiburio della di battenti di porte, di portali, come nei soffitti in legno a cassettone (soffitto di S. Maria Maggiore a Roma; delle sale ...
Leggi Tutto
TRAMEZZO (fr. cloison; sp. pared; ted. Wand; ingl. partition wall)
Ernesto Leschiutta
Specie di diaframmi usati per dividere e suddividere in elementi minori i grandi ambienti compresi tra le strutture [...] resistenti di uno stesso piano. Non hanno funzione statica e sono portati dal solaio sottostante, perciò sono costruiti con 'architravatura dell'apertura fino a saldarli sotto il soffitto. Questi montanti restano nello spessore del tramezzo ed ...
Leggi Tutto
VAGLIO
Paolino Mingazzini
. Strumento che serve a separare il grano dalla paglia.
Ebbe presso gli antichi un'importanza assai più vasta di quel che non comportasse la sua mera funzione pratica. Il vaglio [...] un affresco di una casa di Via dell'Abbondanza a Pompei, su un elmo di parata proveniente anch'esso da Pompei, su un soffitto decorato a stucco di una casa di età augustea scoperta presso la Farnesina a Roma, su un rilievo a stucco della cosiddetta ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] all’ambiente – più il pavimento, ma non il soffitto che è semplicemente oscurato. Anche la versione più ridotta possibile. La costruzione del mondo simulato avviene, infatti, sempre in funzione di un solo punto di vista: ciò significa che essa ...
Leggi Tutto
plafond
〈plafõ′〉 s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. «fondo piatto»]. – 1. Soffitto di una stanza, fatto con cannucce o reti metalliche intonacate di calce; il termine è stato esteso a indicare altri tipi di rivestimenti per soffitti,...
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...