La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] costruzione di un’idea nazionale e che strettamente riecheggia Giuseppe Giusti de La terra dei morti il quale sottolinea come la crescente integrazione della rete dei trasporti tecnico che aveva ereditato le funzioni topografiche per il Centro-Nord; ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] eventi passati, ma svolge una funzione fondamentale sullo sviluppo e sul ghiacci) sono oggetto di un crescente interesse per il ruolo fondamentale da Falkland il 27 novembre e, attraversato lo Stretto di Drake, raggiunse poi Deception il 4 gennaio ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] .
La geografia umana si sofferma poi sul funzionamento delle società e sul modo in cui le quella industriale devono la loro crescente indipendenza dall'ambiente circostante. centri direttivi nelle metropoli, strettamente collegate tra loro da grandi ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] caso, l'economia palestinese è e sarà strettamente dipendente da quella del vicino israeliano. Ne dipende - scuole e ospedali ben funzionanti - Hamas si è distinto elezioni locali nel 2005 testimoniano della crescente presa di Hamas e del declino ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] (1515), si trattava di un "grande stretto che consente il passaggio delle acque che fluiscono del Golfo di Carpentaria, la cui funzione di separare la Nuova Olanda occidentale abbandonare le Indie Occidentali dalla crescente efficienza con cui in quest ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] , ogni periferia viene spesso giudicata in funzione dei suoi rapporti con un particolare centro tendono a vivere e a lavorare a stretto contatto l'uno con l'altro e il diritto alle radici insieme a un crescente diritto alle opzioni. Per un centro ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...