La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] nervoso, il quale dipende strettamente dalla formazione corretta delle , impediscono lo sviluppo dei tumori. La funzione principale di p53 oggi nota è di bloccare aggiunto a questa famiglia un numero sempre crescente di nuove proteine, di cui si può ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] Inattivando un numero progressivamente crescente di integrine, la cellula specifici della membrana ventrale - in stretto contatto con la superficie della piastra si adenomatosa del colon), che ha la funzione di sequestrarla alle caderine e a LEF-l ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] proprio la prima che manifesta gradualmente un crescente stato ansioso, che è legato alla sua generale alle novità, dipende strettamente da fattori individuali, più recente indica che il funzionamento della serotonina può essere importante ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] escretore renale aumenta notevolmente le sue funzioni con un incremento della capacità di filtrazione attualmente un numero sempre crescente di donne giungano alla messa incinta possono essere legati più strettamente all'ansia di dover affermare un' ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] baionetta inastata, non ha alcuna funzione. Il passaggio storico dal possibile distinguere tre sindromi, strettamente connesse alla dose di radiazione generalmente in una notevole ansia, in un crescente senso di frustrazione e insicurezza. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] soluzione di problemi clinici con mentalità strettamente scientifica. In Italia, il fisico sta suscitando interesse crescente nella diagnosi e nella neutroni e il bersaglio contenente boro, che funziona come una microscopica 'mina' che esplode dentro ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] dalle quali il sangue passa poi in tronchi di calibro progressivamente crescente a mano a mano che si avvicinano al cuore. Si funzione di serbatoio, esercitata attraverso sistemi vasomotori bioumorali e fisici. Tali funzioni sono strettamente ...
Leggi Tutto
Pancreas
Daniela Caporossi
Livio Capocaccia
Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile [...] la sua storia evolutiva è strettamente correlata con il progressivo cambiamento lo sbocco biliare; la sua funzione endocrina, correlata con la regolazione dei tessuti peripancreatici, con gravità crescente dal semplice edema alla necrosi parenchimale ...
Leggi Tutto
Aorta
Gabriella Argentin e Red.
L'aorta (dal greco ἀορτή, derivato di ἀείρω, "sollevo") è il più grosso e centrale vaso sanguifero arterioso del corpo umano. Essa riceve il sangue ricco di ossigeno [...] Struttura anatomica e funzione
di Gabriella Argentin
La struttura dell'aorta è strettamente correlata con la sua funzione. Ha un diametro polmonare, siano soprattutto rappresentati dalla crescente separazione della corrente venosa e arteriosa ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] funzioni del sistema nervoso: l’evoluzione dei sistemi comportamentali appariva quindi direttamente legata alle successive trasformazioni e alla crescente e le prestazioni dell’animale dipendessero strettamente dal fine perseguito: la ricompensa, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...