L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] privata, mentre l'altro svolgesse funzioni di rappresentanza. Determinante appare il loro volta bordato a nord da un portico più stretto che si affacciava sull'area poi occupata dal , oltre che per la crescente fortuna delle corse nei circhi ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] quali il donatore è visto spesso in stretto rapporto con un personaggio sacro. Un rappresentazione è indicativo di una crescente tendenza dell'arte paleologa a mercato, ma per iconografia e funzione difficilmente si possono operare distinzioni. ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] , 34-40; Lc. 24, 26; Gv. 12, 31-32; Ap. 5, 5-10). Lo stretto legame tra la passione e la gloria di C. aveva costituito già nel sec. 4° il tema dei programmi teologici e delle funzioni cultuali. Il numero crescente degli episodi utilizzati portò ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] del latifondo, ad un crescente impiego della mano d'opera i resti cospicui di una villa romana, che ha strette analogie con le domus di Pompei e di Ercolano di fondo da una grande nicchia in funzione di ninfeo. Nel grande rinnovamento edilizio della ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] sul loro corpo, l'intensità crescente dei rumori del traffico registrati in un contesto che ne indica la funzione, quasi che la nominazione dell'oggetto possa del ‛nuovo realismo'. Del resto, egli aveva stretto amicizia con Klein già da alcuni anni e ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] crescente di trovamenti (legati, come s'intende, all'occhio e alla volontà dei cercatori intenzionali in maniera assai più stretta la visione delle civiltà iraniche e della loro funzione storica nei rapporti tra mondo mediterraneo e Medio ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] due pilastri, che immettono in una corte che funziona da pozzo di luce. Questa struttura si trova notevoli su cui si apre una lunga e stretta pastàs; una corte più piccola disimpegna l'altra per il fenomeno sempre crescente dell'urbanesimo, si assiste ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] appositamente costruiti per lui, sottolinea lo stretto legame fra la pratica di guerra e secolo a.C. nel 1959, la funzione sociale dei ginnasti si affranca sempre più e ai nuovi mezzi meccanici di crescente popolarità. Con l'Ottocento arrivarono, ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] essendo una pala d'altare, essa era strettamente legata al sacrificio eucaristico, e dunque alla funzione dell'opera, il termine permette d'isolare nell'arte di quest'epoca tutta quella produzione che costituiva la risposta artistica alla crescente ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] p. 185). Secondo questa citazione la funzione pratica delle v. consiste nel fatto di che teneva conto delle dimensioni crescenti delle finestre, l'arte (ultimo quarto del sec. 13°), che mostra stretti legami con i modelli francesi del periodo intorno ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...