LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] N. Chopra, I. C. Gupta e A. David o urea-stibamin test.
Nessuna di queste reazioni è specifica della leishmaniosi viscerale. Lo stesso si e molto umido, talora ha aspetto pioide. La funzione eritropoietica, vivace in certi soggetti, scompare in altri ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] con xi fissi,
essendo le δn (ε) una sequenza appropriata di funzioni di ε tali che
Per il modo col quale le ψ(ne organisms on fluid friction and cavitation, U. S. naval ordnance, Test station report NOTS TP 4344, Annapolis, Md., giugno 1967; A. ...
Leggi Tutto
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA.
Carlo Flamigni
– Problemi e soluzioni. Migliorare le stimolazioni ovariche. Evitare le gravidanze multiple. Perfezionare la diagnosi di sterilità. Conseguenze negative [...] embrionali eseguiti, mentre il numero di gravidanze accertate con un semplice test di laboratorio è naturalmente molto più alto del numero di bambini come quella che si profila circa la funzione riproduttiva della famiglia può comportare una nuova ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] preesistenti all'incontro medesimo.
Sia il colloquio sia i test per quanto attiene lo psicologo clinico, sia la richiesta L'azione di cui si parla può riguardare, per es., la funzione educativa di una coppia genitoriale nei confronti di un figlio, la ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] di nuovi materiali o per i costosi test aero-idrodinamici in galleria del vento e 21 genn. 1994 nr. 232) che regolamenta soprattutto le dotazioni di sicurezza in funzione del tipo di navigazione (acque interne, entro 300 m dalla costa, entro 1 ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] infezioni a sede ignota, nei pazienti con test di funzionalità respiratoria alterata. Inoltre ha consentito (campi magnetici supplementari) e da un computer, che, oltre alle funzioni di ricostruzione dell'immagine e di memoria, ha anche quella di ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] parte della critica, poi, ha dovuto segnalare i limiti dei test oggettivi riguardo all'accertamento di competenze non elementari e di più anche in ragione degli oggetti da valutare e della funzione stessa della v., nonché delle tecniche adottate. ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] nucleari, anche le cosiddette ''esche'' (decoys), cioè dispositivi d'inganno costituiti da false testate nucleari, la cui funzione è, appunto, quella di confondere i radar della difesa contraerea dell'avversario. La permanenza dei missili balistici ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] lettura dei documenti tratti dai colloqui e dai test psicodiagnostici presenta caratteristiche comuni ai due sessi: essi della partecipazione alla consapevolezza di avere organi genitali funzionanti in ordine alla riproduzione, con il patrimonio ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] gestione della gran massa dei dati ottenuti con i moderni test di laboratorio e con gli esami strumentali. Principali applicazioni Appendice). Essa si basa sul teorema di Bayes che impiega le funzioni densità di probabilità (P Y/Wi) e le probabilità a ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...