Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] capacitanti per i suoi abitanti, come pure si legge nei testi dei piani e dei programmi. Nel valutare i due casi da un dato set di opportunità (capabilities) un insieme operativo di funzionamenti reali, che si traducono a loro volta non solo in più ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] lo svolgimento di compiti DMS è stata esaminata nelle scimmie la funzione di memoria iconica a breve termine (fig. 4). ln questi da una sbarra di ferro che gli aveva colpito la testa. Sebbene dopo l'incidente egli riuscisse ad adattarsi alla vita ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] nei primi anni di vita; l'orecchio interno è già completo alla nascita. La funzione uditiva è abbastanza buona sin dalla nascita. Infatti il neonato muove gli occhi e la testa verso il lato da cui proviene il suono e riconosce la voce della madre; a ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] Towers, hanno la proprietà di sospendere il tempo, e funzionano quindi come una sorta di diretta epocale: si imprimono ’ la videoinstallazione, di grandi artisti figurativi (Andy Warhol, Screen test 1-4, 1965-66, codiretti con Ronald Tavel; Outer and ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] nel caso del software appropriabile non sarebbe né una qualche funzione indicativa (che non c’è), né la sua funzione performativa (realizzare una certa funzione o risultato in termini di immagini, testi o suoni) (P. Spada, Banche di dati e diritto d ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] e in cinque livelli per la comprensione di un testo scritto, evidenziano come il posizionamento dei diversi Paesi spesa per la ricerca. Un settore molto importante nella funzione obiettivo della spesa pubblica statunitense è quello delle ricerche ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] climatico e un archivio di eventi passati, ma svolge una funzione fondamentale sullo sviluppo e sul mantenimento della vita negli oceani suo sfruttamento economico, militare e come area di test nucleari o deposito di materiale radioattivo; l’Antartide ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] la storia clinica dei donatori ed eseguire tutti i test necessari a precisare e a valutare l'innocuità del brevetti si rivela essenziale: laddove questo sistema non viene applicato o funziona male, l 'RDTS decade o scompare. In Europa, in nome ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] , che non potevano essere doppiati perché non erano in funzione gli studi di doppiaggio fermati dal conflitto mondiale, sia è stata tramandata, così come all'autentica lezione del suo testo nella misura in cui esso è recuperabile.
Negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] una persona in rapporto a un bene. E la capacità di esercitare una funzione riflette ciò che la persona può fare con i beni che ha a strumento molto dubbio sul piano psicometrico) il più diffuso test proiettivo nell'uso non solo clinico, ma anche ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...