L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] 749 d.C. indica che il santuario era ancora funzionante in quell'epoca; fu distrutto poco tempo dopo, probabilmente of Nepal, Kathmandu 1982; M. Vidale - F. Lugli, A Test Trench through the Fortifications of Simraongarh, in Ancient Nepal, 135 (1993), ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] del 19 settembre 1994 il governo italiano ha adottato il test sulla furosina (composto di natura glucosidica presente nel latte di associazioni di categoria. L'AESA dovrebbe entrare in funzione a partire dal 2002 e hanno presentato la loro ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] muove dagli artt. 258 e 260 del nuovo Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in base ai quali, dall’1.12 artt. da 317 a 322 bis c.p., è seguita la versione definitiva del testo di legge, dove la confisca di valore, per i reati di cui agli ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] resti assolutamente teorico, nel senso che, anche se previsto dai testi, non viene reso operante (per esempio in alcuni paesi dell'Africa); oppure che non possa funzionare normalmente a causa della situazione politica del paese (Turchia e alcuni ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] senso delle parole: per es., un lettore inglese che non capisce un testo in polacco oppure in spagnolo. Tutti noi, di conseguenza, siamo ‘ contemporanee è la sua funzione di soglia di accesso. Naturalmente, questa funzione sarà diversa a seconda dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] (corpi del Negri). Quest’ultimo mise a punto un test che rese possibile una diagnosi microscopica rapida degli animali rabbiosi. Horace W. Magoun, scoprì il rapporto fra la funzione della formazione reticolare del tronco dell’encefalo e gli stati ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] meteorologici, in orbita a 800 km di altezza. Il test ha segnalato un balzo di qualità nella tecnologia cinese in sviluppo. Le autorità di governo hanno avuto inizialmente una funzione maggiore dei privati nel consentire la diffusione della rete. ...
Leggi Tutto
Scienza e processo
Michele Taruffo
La scienza nel processo
Il ricorso alla scienza per accertare i fatti nell’ambito del processo, civile e penale, è un fenomeno che risale indietro nel tempo. È dovuto [...] una legge scientifica generale, o di una frequenza statistica elevata, in funzione delle quali si sa che i fatti del tipo F-F1 sono dalla perizia, o dalla documentazione dell’esito di un test o di un esperimento, per fornire una giustificazione della ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] si esprime, tra l'altro, in un diffuso ricorso a test attitudinali di vario tipo. Per parte loro, i movimenti di e univoca per quanto concerne la sua struttura interna e il suo funzionamento. Tra i biologi c'è chi ha messo da tempo in discussione ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] da tessuti ricamati che sostenevano una coppa emisferica di lamina d’oro, la cui funzione probabilmente fu quella di attingitoio. Alla parete lignea che stava dietro la testa dell’inumato erano appesi a uncini di ferro nove corni potori, uno molto ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...