Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] pura dei risultati. Basti osservare i flop commerciali di funzioni e prodotti che non hanno avuto il successo sperato, come vero e proprio dialogo uomo-macchina, analogo a quello del test di Turing.
Occorre precisare, mettendo in rilievo non solo ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] senza tener conto del revival in età moderna. Oggi nei testi più recenti di magia, Frazer è citato continuamente e il suo , ma con l'evolversi delle credenze superstiziose assunse una funzione apotropaica e protettiva. Non è da escludere che il ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] di considerare l’esperto la persona adatta a scrivere un testo o anche ad allestire un museo ha creato in certi : quella più arcaica e più interna che presiede a certe funzioni automatiche di base, quella intermedia, il cosiddetto sistema limbico, ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] vere e proprie riserve nel corpo. Per far ciò, sono necessarie alcune funzioni che vanno al di là della semplice equazione «ho fame, il malattie associate. Dal 2004, si sono effettuati test clinici che hanno mostrato come questa via terapeutica ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] prende il nome di anima (core). L’anima ha la funzione di distanziare le pelli, che in questo modo aumentano l’inerzia prova. In particolare va considerato il tempo di attesa tra un test e il successivo, dovuto alle necessità di smorzare le onde ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] del rischio associato all’età materna e i risultati dei test sierologici consentono di definire la probabilità di comparsa della sindrome di difetto di tre geni, e idrope fetale con mancata funzione di tutti e quattro i geni α-globinici. Programmi ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] questo caso il calco del proprio corpo, è un pre-testo, come in Blind light (2007), una complessa solo exhibition alla e il suo sovrapporsi al reale, tra la macchina vera e funzionante del nostro vissuto e quella ‘celibe’ dell’arte delle avanguardie ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] come le condizioni di riposo (stand by) e quelle di funzionamento a pieno regime. Invece non altrettanto ovvia appare la definizione disturbi prodotti dall’apparato in prova (EUT, Equipment Under Test) sui suoi cavi di alimentazione, di segnale e di ...
Leggi Tutto
Atteggiamento
Giovanni Jervis
Definizione
Una prima approssimazione al significato del concetto proviene dai suoi usi più generici e meno specialistici. Taluni comportamenti animali, ad esempio, sono [...] non sono atteggiamenti, in quanto non sono affatto strutturati in funzione di un oggetto: ad esempio l'euforia, o il malumore mediante colloqui o mediante test proiettivi politematici quale, classicamente, il Thematic apperception test di Murray.
In ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] proposito, si tenga presente che né la funzione respiratoria né l'utilizzazione dell'ossigeno da parte la sua voce è più esile e acuta; e ancora che la femmina ha testa più piccola del maschio, faccia più stretta, collo più sottile, petto più debole ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...