Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilita
Von Neumann-Morgenstern, funzione di utilità Funzione reale u(x) della variabile reale x, ricchezza o guadagno di un individuo, che entra in gioco nell’impostazione [...] E l’operatore valore atteso, il teorema fondamentale di V. N.-M. asserisce che la situazione aleatoria X è strettamente preferita alla Y da un individuo con funzione di utilità u se e solo se E[u(X)]=Σω u(x(ω))p(ω)>E[u(Y)]=Σωu(y(ω))p(ω), cioè se ...
Leggi Tutto
Stone-Geary, funzione di utilita di
Stone-Geary, funzione di utilità di Particolare funzione di utilità, proposta da R.J. Geary (1896 - 1983), che mira a tener conto, nella spiegazione del comportamento [...] di bilancio e indicando con R il reddito monetario del consumatore, si ottengono le funzioni di domanda dei vari beni:
Il significato di tali funzioni è immediato: la domanda del consumatore è costituita dalla somma del consumo di sussistenza ...
Leggi Tutto
funzione, sviluppo in serie di una
funzione, sviluppo in serie di una modo di rappresentare una funzione mediante una somma, in genere infinita: si distinguono le → serie di potenze e in particolare [...] di tale equazione si può esprimere come combinazione lineare (infinita) di tali soluzioni.
Nei casi più frequenti lo sviluppo in serie di una funzione ƒ(x) indica una serie di potenze di centro un punto x0 che converge a ƒ(x) in un certo intervallo ...
Leggi Tutto
Taylor, funzione sviluppabile in serie di
Taylor, funzione sviluppabile in serie di in un intorno di x0, funzione ƒ(x): R → R, dotata di derivate di ogni ordine in un punto x0, per la quale, sotto opportune [...] , la serie
converge a ƒ(x) in un intervallo (x0 − h, x0 + h), detto intervallo di convergenza (→ Taylor, serie di).
Esistono funzioni di classe C ∞ non sviluppabili in serie di Taylor, o perché la loro serie di Taylor non converge per nessun x ≠ x0 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....