funzione identita
funzione identità o funzione identica, funzione che associa a ogni elemento del suo dominio l’elemento stesso. La funzione identità ha equazione y = x e il suo grafico è la bisettrice [...] principale del riferimento cartesiano. È continua, derivabile e la sua derivata è la funzione costante y′ = 1. ...
Leggi Tutto
funzione reale
funzione reale funzione che assume valori reali. Non è detto che il suo argomento debba essere reale: per esempio la funzione |z| è una funzione reale di variabile complessa. Per specificare [...] che anche la variabile indipendente è reale si dice funzione reale di variabile reale. ...
Leggi Tutto
funzione integralcoseno
funzione integralcoseno funzione indicata con Ci(x) e così definita:
Nel campo complesso è una funzione polidroma. A partire da questa funzione si definisce anche la funzione [...] integralcoseno modificata
che ha il vantaggio di essere estendibile in C come funzione trascendente intera (→ funzione intera). ...
Leggi Tutto
funzione integrale
funzione integrale di una funzione ƒ(x), integrabile – in qualsiasi senso – in un intervallo [a, b], è la funzione
Se il primo estremo è scelto in un altro punto x̄ ∈ [a, b], la [...] nuova funzione integrale
differisce da I(x) per la costante ...
Leggi Tutto
funzione ceiling
funzione ceiling o funzione parte intera superiore, indicata con y = ⌈x⌉, è una funzione reale che associa a ogni numero reale x la sua parte intera superiore cioè il più piccolo numero [...] intero maggiore o uguale a x (→ funzione parte intera). ...
Leggi Tutto
funzione speciale
funzione speciale locuzione con cui si indica una funzione non elementare, spesso definita come un integrale o come soluzione di una equazione differenziale, che interviene in problemi [...] di analisi pura o applicata. Si vedano le tavole delle funzioni speciali. ...
Leggi Tutto
funzione annullatore
funzione annullatore nella teoria delle funzioni ricorsive, funzione aritmetica che associa a ogni numero naturale il numero 0; è spesso indicata simbolicamente come Z(x) e si ha: [...] ∀x ∈ N, Z(x) = 0 (→ funzione ricorsiva). ...
Leggi Tutto
funzione differenziabile
funzione differenziabile funzione che ammette differenziale. In una variabile, una funzione è differenziabile se e solo se è derivabile; per una funzione di più variabili la [...] differenziabilità è condizione più restrittiva della derivabilità (→ differenziale) ...
Leggi Tutto
funzione superarmonica
funzione superarmonica in un insieme Ω ⊆ Rn, funzione u che soddisfa la disuguaglianza −∆u ≥ 0, dove ∆ è l’operatore di Laplace (→ laplaciano). Se la funzione u è superarmonica, [...] la funzione −u è subarmonica. ...
Leggi Tutto
funzione digamma
funzione digamma o funzione psi, indicata con ψ(z) e definita come derivata logaritmica della funzione gamma di Eulero, ha il seguente sviluppo asintotico
dove B2k sono i numeri di [...] → Bernoulli ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....