• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

lento

Sinonimi e Contrari (2003)

lento /'lɛnto/ agg. [lat. lentus "tenace, flessibile, lento"]. - 1. a. [di persona, che in ciò che fa impiega più tempo del necessario, spesso per il suo scarso impegno: l. come una lumaca] ≈ flemmatico, [...] , che non segue bene le linee del corpo: giacca l.] ≈ ampio, largo. ‖ comodo. ↔ aderente, attillato, fasciante, stretto. 4. [con funzione di avv., ma accordato col sost., in modo lento: parlare l.] ≈ e ↔ [→ LENTAMENTE (1)]. 5. (lett.) a. [di capelli ... Leggi Tutto

tutelare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tutelare¹ agg. [dal lat. tardo tutelaris]. - 1. (giur.) [inerente all'attività, ai compiti e alle funzioni del tutore] ≈ tutorio. 2. (estens.) [che ha la capacità, il compito e la funzione di difendere, [...] proteggere] ≈ protettore. ● Espressioni: nume (o genio) tutelare → □. □ nume (o genio) tutelare [divinità, o, fig., persona, che protegge] ≈ angelo custode, (lett.) custode, protettore. ‖ mentore ... Leggi Tutto

-leso

Sinonimi e Contrari (2003)

-leso [der. di leso, part. pass. di ledere]. - Secondo elemento di agg. e sost. composti, in cui indica una lesione nella parte del corpo o nella funzione indicata dal primo elemento: cranioleso, cerebroleso, [...] audioleso e sim ... Leggi Tutto

tutorio

Sinonimi e Contrari (2003)

tutorio /tu'tɔrjo/ agg. [dal lat. tutorius]. - (giur.) [inerente all'attività, ai compiti e alle funzioni del tutore: potestà, funzione t.] ≈ tutelare. ... Leggi Tutto

cardine

Sinonimi e Contrari (2003)

cardine /'kardine/ s. m. [lat. cardo -dĭnis]. - 1. (mecc.) [parte dell'infisso che consente la rotazione del battente] ≈ arpione, ganghero, perno. ‖ bandella, cerniera. ⇑ asse, fulcro. 2. (fig.) [punto [...] essenziale: i c. di una dottrina; demolire i c. di un'accusa] ≈ base, chiave di volta, fondamento, fulcro, sostegno. 3. [in funzione appositiva, invar., che è al centro di qualcosa: problema, questione c.] ≈ centrale, essenziale, nodale, primario. ... Leggi Tutto

carica

Sinonimi e Contrari (2003)

carica /'karika/ s. f. [der. di caricare]. - 1. [pubblico ufficio di un certo rilievo, anche onorifico: assumere una c.; conferire una c.] ≈ dignità, grado, incarico, titolo. ↓ funzione, mansione, posto, [...] ruolo. ▲ Locuz. prep.: in carica [in vigore al momento: il direttore in c.] ≈ attuale, di ruolo, incaricato. 2. (fig.) a. [componente emozionale di un'opera, di un film e sim.: c. drammatica, poetica, ... Leggi Tutto

udito

Sinonimi e Contrari (2003)

udito s. m. [dal lat. auditus -us, der. di audire, rifatto secondo udire]. - (fisiol.) [funzione sensoriale specifica preposta alla percezione dei suoni: la facoltà dell'u.; avere un buon u.] ≈ Ⓖ (fam.) [...] orecchio ... Leggi Tutto

ufficiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiare [dal lat. mediev. officiare, der. di officium "ufficio"] (io uffìcio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) (eccles.) [compiere gli uffici divini] ≈ celebrare la messa, dire messa, officiare. ■ v. [...] . 2. [dare ufficialmente un incarico, una delega a qualcuno: essere ufficiato a rappresentare un'autorità] ≈ autorizzare, delegare, incaricare, officiare. 3. (eccles.) [compiere una funzione religiosa: u. la messa] ≈ [→ UFFICIARE v. intr.]. ... Leggi Tutto

ufficiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiatura (o officiatura) s. f. [der. di ufficiare, officiare]. - (eccles.) [il compimento, lo svolgimento di un rito sacro: un'u. solenne] ≈ celebrazione. ‖ funzione. ... Leggi Tutto

libro

Sinonimi e Contrari (2003)

libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] : libro mastro (o di cassa) → □; libro nero → □. 3. (bot.) [tessuto conduttore formato da tubi cribrosi che svolgono la funzione di portare la linfa alle diverse parti della pianta] ≈ floema. □ libro bianco [raccolta di documenti e testimonianze che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali