• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

vicariale

Sinonimi e Contrari (2003)

vicariale agg. [der. di vicario]. - [che fa le veci di qualcuno o di qualcosa: funzione v.] ≈ vicario. ... Leggi Tutto

vicariante

Sinonimi e Contrari (2003)

vicariante agg. [der. di vicario]. - (biol., med.) [che sostituisce, supplisce o compensa un organo insufficiente o mancante: funzione v. di un organo] ≈ vicario, sostitutivo. ... Leggi Tutto

vicario

Sinonimi e Contrari (2003)

vicario /vi'karjo/ [dal lat. vicarius, der. di vicis "vece"]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [chi esercita un'autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di altra persona di grado superiore: v. [...] apostolico] ≈ Ⓖ sostituto. ● Espressioni: vicario di Cristo [il rappresentante di Cristo in Terra] ≈ papa, pontefice. 2. (estens.) [chi sostituisce il titolare di una carica o un ufficio: il v. del questore] ... Leggi Tutto

adibire

Sinonimi e Contrari (2003)

adibire v. tr. [dal lat. adhibēre, der. di habēre "avere", col pref. ad-] (io adibisco, tu adibisci, ecc.), non com. - [attribuire a una funzione particolare, con la prep. a del secondo arg.: a. una stanza [...] a ufficio] ≈ adattare, assegnare, destinare, riservare, utilizzare (il giardino viene utilizzato come parcheggio) ... Leggi Tutto

vice

Sinonimi e Contrari (2003)

vice s. m. e f. [uso sost. del pref. vice-], invar. - 1. [chi è autorizzato a sostituire qualcuno in sua assenza] ≈ (burocr.) facente funzione, sostituto, vicario. ‖ supplente. 2. [chi è di grado immediatamente [...] inferiore al capo] ≈ sottocapo ... Leggi Tutto

mansione

Sinonimi e Contrari (2003)

mansione /man'sjone/ s. f. [dal lat. mansio -onis "sosta, dimora"]. - [ufficio esplicato nell'ambito di un lavoro: funzionario con m. direttive] ≈ attribuzione, competenza, compito, funzione, incarico, [...] incombenza, responsabilità, ruolo ... Leggi Tutto

marciare

Sinonimi e Contrari (2003)

marciare [dal fr. marcher "calpestare, camminare", di origine germ.] (io màrcio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (milit.) [procedere a passo di marcia, riferito spec. a reparti militari: m. a plotoni [...] , sostare. b. [di motori o macchine in genere, adempiere alla propria funzione: il motore ora marcia a meraviglia] ≈ (fam.) andare, funzionare, girare. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, grippare, incepparsi, ingripparsi. 4. (fig.) [procedere in ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] , d. contro, d. via, ecc.), sia da sost. (d. adito, d. aiuto, d. fuoco, ecc.). In questi ultimi casi, d. ha la funzione di verbo supporto (secondo la terminologia di taluni linguisti), vale a dire che il sign. di d., di per sé del tutto generico, è ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] In altri sensi - Si ha poi tutta una serie di accezioni in cui b. e cattivo indicano l’adeguatezza rispetto a una funzione, uno scopo, un vantaggio, oppure pertengono alla sfera dei sensi del gusto e dell’olfatto (che buon profumo!), oppure ancora al ... Leggi Tutto

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] . □ dire davvero ≈ dire (o parlare) sul serio (o seriamente). □ non c'è che dire [in conclusione di una frase, con funzione asseverativa, per comunicare la propria sincerità: ha meritato di vincere, non c'è che d.] ≈ certamente, di certo, di sicuro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali