• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

smaltitoio

Sinonimi e Contrari (2003)

smaltitoio /zmalti'tojo/ s. m. [der. di smaltire]. - 1. (med.) [contenitore ospedaliero ove vengono vuotate padelle e pappagalli] ≈ vuotatoio. 2. (idraul.) [scavo a forma di trincea o di pozzo avente funzione [...] drenante] ≈ sfogatoio, smaltitore ... Leggi Tutto

gentile¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] lascia mai che una signora salga in macchina senza prima aprirle lo sportello. Talora anche gentiluomo può assolvere alla stessa funzione: per fare il gentiluomo offrì il braccio alla suocera mentre scendeva le scale. Marcati in senso spreg. o scherz ... Leggi Tutto

messa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

messa¹ /'mes:a/ s. f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre "mandare, inviare")]. - (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ≈ eucarestia. ⇑ funzione. [...] ● Espressioni: libro (o libretto) da messa [usato dai fedeli per seguire la messa] ≈ messalino ... Leggi Tutto

capire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi capire. Finestra di approfondimento Cogliere indizi o impressioni - Il sign. di «percepire con l’intelletto» è espresso da molti verbi, dei quali c. è il più generico e frequente, spesso sentito [...] o talora come intercalare, di c. e di alcuni suoi sinon. più formali (comprendere, intendere, rendersi conto), con la funzione, per lo più, di segnalare all’interlocutore il punto della conversazione nel quale può intervenire: ma gli antenati che ... Leggi Tutto

pro tempore

Sinonimi e Contrari (2003)

pro tempore /prɔ 'tɛmpore/ locuz. lat. (propr. "per un certo tempo"), usata in ital. come avv. e agg. - ■ avv. [per un determinato periodo: esercitare pro tempore una funzione] ≈ ad interim, in via provvisoria, [...] provvisoriamente, temporaneamente, transitoriamente. ↔ definitivamente, in pianta stabile, stabilmente. ■ agg. invar. [che ha durata limitata a un determinato periodo: direttore pro tempore dell'ufficio] ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] guadagno: m. del sarto, del falegname] ≈ arte, attività, lavoro, occupazione. ↔ ‖ professione. ● Espressioni: ferri del mestiere → □. ▲ Locuz. prep: fig., di mestiere [come comportamento abituale: è un ... Leggi Tutto

metà

Sinonimi e Contrari (2003)

metà s. f. [lat. medīĕtas -atis, der. di medius "mezzo¹"]. - 1. a. [in funzione di agg., ciascuna delle due parti uguali in cui una cosa o quantità può essere divisa: m. (dello) stipendio] ≈ mezzo. b. [...] (fam., scherz.) [l'altro componente del matrimonio rispetto a chi parla o scrive] ≈ coniuge. ⇓ marito, moglie. 2. [punto che divide un oggetto, uno spazio, ecc., in due parti uguali: arrivare a m. del ... Leggi Tutto

zirbo

Sinonimi e Contrari (2003)

zirbo /'dzirbo/ s. m. [dal lat. mediev. ✻zirbu(m), dall'arab. tarb "intestini"]. - 1. (anat.) [ciascuna delle due pieghe del peritoneo con funzione di protezione della massa delle anse dell'intestino tenue] [...] ≈ epiploon, omento. 2. (estens., non com.) [parte inferiore dell'addome contenente gli organi della digestione] ≈ (pop.) buzzo, (fam.) pancia, stomaco, (scherz., spreg.) trippa, Ⓣ (anat.) ventre ... Leggi Tutto

alvo

Sinonimi e Contrari (2003)

alvo s. m. [dal lat. alvus]. - 1. a. (lett.) [zona dell'addome] ≈ intestino, ventre. b. (fig., ant.) [parte interna] ≈ cavità, cavo. 2. (med.) [il canale intestinale, spec. per la sua funzione espulsiva] [...] ≈ intestino ... Leggi Tutto

proverbiale

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbiale agg. [dal lat. tardo proverbialis]. - 1. [che ha funzione, valore, uso di proverbio: frase, modo, espressione p.] ≈ ‖ aforistico, sentenzioso. 2. (fig.) [che è così caratteristico di una persona, [...] di un luogo, di una cosa da essere divenuto notissimo: la p. pazienza di Giobbe; è p. per la sua pignoleria] ≈ arcinoto, famoso, notorio, risaputo, (universalmente) noto. ‖ esemplare, paradigmatico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali