• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
380 risultati
Tutti i risultati [380]
Medicina [25]
Religioni [12]
Industria [7]
Tempo libero [5]
Chimica [5]
Informatica [3]
Cinema [3]
Arti visive [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] di solito più specifici e, a differenza di troppo che è sempre preposto al nome (quando non è in funzione predicativa), possono anche avere posizione postnominale: ha mostrato un interesse eccessivo nei confronti di mia sorella; ha un attaccamento ... Leggi Tutto

scartina

Sinonimi e Contrari (2003)

scartina s. f. [der. di scartare² o, anche, di scarto]. - 1. (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ (non com.) cartiglia, cartina, scartino. 2. (fig., spreg.) [chi è incompetente nel proprio [...] lavoro, in funzione attrib.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)]. ... Leggi Tutto

scarto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scarto¹ [der. di scartare²]. - ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta] ≈ di scarto, mediocre, scadente. ↔ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s. m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, [...] cose di scarso valore] ≈ cianfrusaglia, ciarpame, paccottiglia. c. (spreg.) [chi è incompetente nel proprio lavoro, in funzione attributiva: questo dentista è uno s.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)]. d. (spreg.) [persona incapace e screditata, inutilizzabile ... Leggi Tutto

triunvirato

Sinonimi e Contrari (2003)

triunvirato (o triumvirato) s. m. [dal lat. triumviratus -us, der. di triumvir "triunviro"]. - 1. (stor.) [in Roma antica, collegio di tre magistrati]. 2. (fig.) [complesso di tre persone che esercitano [...] congiuntamente la funzione direttiva] ≈ ‖ triarchia, troika. ... Leggi Tutto

scattare

Sinonimi e Contrari (2003)

scattare [lat. pop. excaptare, der. di captare "prendere, afferrare", col pref. ex-]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano [...] ho dimenticato di togliere il contatto e ho fatto s. l'allarme] ≈ attivare, avviare, azionare, entrare in funzione, innescare, (fam.) partire. ↔ arrestare, bloccare, disattivare, disinnescare. c. [entrare in azione in base a un programma prestabilito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

pilastro

Sinonimi e Contrari (2003)

pilastro s. m. [der. di pila]. - 1. (archit.) [elemento strutturale utilizzato con funzione di sostegno: p. ottagonale, cruciforme; p. marmoreo] ≈ colonna. ‖ (non com.) pila, pilone. ⇓ piedritto. 2. (fig.) [...] [persona che, in un insieme, una struttura, ecc., è l'elemento basilare, fondamentale: essere il p. di un'azienda, di una squadra; le famiglie sono i p. della società] ≈ base, cardine, centro, cuore, colonna ... Leggi Tutto

pilone

Sinonimi e Contrari (2003)

pilone /pi'lone/ s. m. [prob. accr. di pila]. - 1. (edil.) [elemento strutturale verticale in muratura, in calcestruzzo o in acciaio, che sorregge le arcate o le travate di un ponte e sim.] ≈ (non com.) [...] pila. ‖ colonna, pilastro. 2. (estens.) [nome di varie strutture a sviluppo verticale aventi funzione di sostegno e anche, semplicem., asse metallico che serve di sostegno a un'antenna] ≈ palo. ... Leggi Tutto

pilotaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pilotaggio /pilo'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. pilotage, der. di piloter "pilotare"]. - [l'azione, l'attività e la funzione di pilotare, in partic. una nave o un aeromobile: scuola, corsi di p.; organi di p.] [...] ≈ ‖ conduzione, guida ... Leggi Tutto

lavoro

Sinonimi e Contrari (2003)

lavoro /la'voro/ s. m. [der. di lavorare]. - 1. a. [impiego di energia rivolta a un fine determinato, quale la produzione di un bene, di una ricchezza, ecc.: l. manuale, intellettuale] ≈ attività, impegno, [...] : che l. fai?] ≈ arte, impiego, mestiere, occupazione, [se temporaneo] prestazione (occasionale), professione. ‖ incarico, funzione, mansione. ↔ riposo. ↑ hobby, passatempo, svago. ‖ ferie, vacanza. ● Espressioni: forza lavoro → □. b. (estens., soc ... Leggi Tutto

le

Sinonimi e Contrari (2003)

le pron. pers. e dimostr. f. pl. [lat. illae, nomin. femm. pl. di ille "egli"]. - [forma atona del pron. di 3a pers. plur. con funzione di compl. oggetto: le ricordo benissimo (quelle due donne o quelle [...] tue osservazioni)] ≈ esse, loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Enciclopedia
applicazione
Matematica Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza del tipo seguente: a ogni elemento di...
FUNZIONE
FUNZIONE (XVI, p. 185) Luigi AMERIO Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso applicazioni importanti a numerose altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali