INTEGRAZIONE E MISURA
Giorgio Letta
. La moderna teoria dell'i. si occupa del concetto generale di "misura" e del concetto di "integrale" relativo a un'arbitraria misura. Essa costituisce una notevole [...] , XVI, p. 185, n. 11). In particolare, la funzione indicatrice di un insieme misurabile A, ossia la funzione iA che vale 1 su A e zero altrove, è misurabile. Ogni funzionefmisurabile e positiva ammette un'espressione del tipo
con (An) successione ...
Leggi Tutto
RITMO (gr. ῥυϑμός)
Giuseppe Montalenti
Biologia. - Quasi tutti i processi vitali hanno un decorso ritmico. Si può forse affermare che il ritmo è una delle caratteristiche della vita: certamente anche [...] i Vertebrati si può applicare anche, per funzioni e con condizioni diverse, agli altri esseri , dovunque sia possibile una misura adeguata dell'intensità di un sui ritmi vitali; cfr. specialmente: C. F. Burdach, Traité de physiologie. Quatrième partie: ...
Leggi Tutto
FUNZIONE (XVI, p. 185)
Luigi AMERIO
Funzioni di più variabili complesse. - La teoria delle f. di più variabili complesse ha ricevuto negli ultimi decennî sviluppi notevolissimi, che ne hanno permesso [...] alla metrica delle funzioni limitate nell'intervallo J:
alla quale resta manifestamente associata la nozione di convergenza uniforme nell'intervallo medesimo.
Le f. q. p. secondo Stepanoff (non più necessariamente continue, ma misurabili e di potenza ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] opere tra il 1898 e il 1905 sono influenzate in particolare da F. Rops e O. Redon. Ma diverse soprattutto sono la situazione culturale ridimensionato la funzione di capofila qui assegnata a Romains. Il suo apporto merita di essere misurato con gli ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] p. 312 (per la conversione in ducati, cf. F.C. Lane - R.C. Müller, Money and Tiepolo.
85. Per le unità di misura trevigiane cf. Giampaolo Cagnin, Nota metrologica pp. 239-250; Marco Rosci, Forme e funzioni delle ville venete pre-palladiane, "L'Arte", ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] di origine, come dovevano essere ridistribuiti compiti e funzioni all'interno di queste ultime. Si trattava insomma Pietà, ma senza precise misure, nel saggio di F. Cosmai, L'infanzia abbandonata, pp. 15-16.
167. F. Cosmai, L'infanzia abbandonata ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] Fr. Fröbel, R. Owen e, in Italia, F. Aporti.
Da queste considerazioni si può dedurre anche fini della creazione di una ‟scuola su misura" (l'espressione fu usata da Claparède conoscerne il fine, l'impiego o la funzione, e ciò non è possibile se non ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] mesotrone di spin 0 o 1 e in un neutrino.
A Bristol, Cecil F. Powell, raggiunto nel 1945 da Giuseppe Occhialini, che aveva trascorso gli anni ricerche, volte a misurare la ionizzazione prodotta dai raggi cosmici in funzione di parametri geofisici o ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] di S. Biagio; fin dal 1212 un gruppo di F. si era stabilito in questo luogo, ma l'ospedale errori di rapporti e misure con cui alcune parti dell Pescia (prov. Pistoia), dove è chiarissima la funzione di collegamento tra navata e vani d'altare svolta ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] iniziale sfugge alla rilevazione. Nella misura in cui gli oggetti che finiscono , il suo valore è una funzione lineare del numero dei casi (N metodologia, in Medologia e ricerca sociologica, di P. F. Lazarsfeld, Bologna 1967, pp. 179-229).
Losee, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....