L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] funzione incognita è costituita dall’inverso della velocità di propagazione dell’onda (lentezza), il cui integrale, calcolato sul raggio sismico che unisce sorgente e stazione di rilevamento, determina il dato misurato J.M. Brown, A.F. Goncharov, S.D. ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] esprimere in misura maggiore la delimitazione struttura fu condizionata dalla funzione di riunire insieme diversi monumenti R. Bloch, in Mél. Ecole de Rome, LXI, 1950, p. 53 ss. Cosa: F. Brown, in Mem. of the Amer. Acad. in Rome, XX, 1951: id., XXVI ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] vuoti esiste una funzione definita su T tale che f(A)∈A per ogni A. Tali funzioni, oggi dette funzioni di scelta, 1984) aveva posto il problema della misura, se esista cioè un insieme con una funzione di misura definita su tutti i suoi sottoinsiemi, ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] la mobilità del capitale e (in misura minore per Smith) del lavoro, mercato stesso non rivesta soltanto la funzione di distributore ottimale di risorse economiche, Istituto di studi sulle regioni, 1994.
Hayek, F.A. von, Law, legislation and liberty: a ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] ricevente.
Il valore degli IDE viene misurato in termini di flussi annuali, al anni novanta (v. UNCTAD, 2003, p. 249). Le operazioni F&A sono arrivate nel 2000 a pesare l'86° del a specializzare le produzioni in funzioni di strategie cost saving; ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] mancanza di una serie di funzioni (diverse a seconda del tipo sia la sospensione possono causare disturbi di ansia misurabili, ma non è ancora chiaro se un’ Gessa, Cocaina, Soveria Mannelli 2008.
G.F. Koob, M. Le Moal, Neurobiological mechanisms ...
Leggi Tutto
Interazione sociale
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Il fatto ovvio che gli esseri umani agiscono orientandosi gli uni verso gli altri e insieme agli altri costituisce il punto di partenza comune della [...] di comportamento osservabili e misurabili ('reazioni') degli esseri in termini di strutture e di funzioni, di scambio e di azione reciproca it.: Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, in K. Marx e F. Engels, Opere complete, vol. XI, Roma 1982).
Merton, R ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] essenziale
Ainis, M., La legge oscura. Come e perché non funziona, Bari, 1997; Ascarelli, T., Certezza del diritto e autonomia delle ., 2000, 627 ss.; Di Lascio, F., Le semplificazioni amministrative e le misure di riduzione degli oneri, in Giorn. ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] (§ 2.1, lett. D).
F) A differenza dell’inquinamento, che costituisce configura quando i fatti ricadano nell’ambito della misura premiale prevista all’art. 452 decies c. avverbio abusivamente avrebbe soltanto la funzione di richiamare il giudice alla ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] molto diversi in paesaggi differenti, ma tali misure si riducono a un unico valore soglia in un certo luogo definito; in funzione della storia dello stesso e con ) agricolo produttivo, (E) agricolo rurale, (F) suburbano, (G) urbano.
Questo ha portato ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....