Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] la tavola a n dimensioni dei tassi calcolati in funzione di n variabili può essere ridotta in maniera appropriata a un singolo oggi, con l'Italia e la Spagna, uno dei paesi apiù bassa fecondità del pianeta (tab. II).
La rivoluzione contraccettiva ha ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] del tutto irrilevante il problema delle superfici minime in spazi apiù di tre dimensioni per il fatto che si tratta di del minimo di un funzionale quadratico per funzioni vettoriali reali di una variabile reale.
Il calcolo delle variazioni è un ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] combinazione, delle variabili esaminate rappresenterebbero, secondo questo approccio, il coping. Forse il più potente dei a sua volta, determina un aumento della secrezione dei glucocorticoidi che possono tamponare attivamente molte delle funzioni ...
Leggi Tutto
minimi quadrati, metodo dei
Samantha Leorato
Metodo che prende spunto da una delle proprietà che caratterizzano la media di una popolazione, cioè quella di minimizzare la perdita quadratica (➔ perdita, [...] più semplice, anche per le proprietà dello stimatore (➔) così ottenuto, è quella di una funzione lineare nei parametri, cioè del tipo c(X)=a risolto ricorrendo a metodi di stima basati sulle variabili strumentali (➔ variabili strumentali, metodo ...
Leggi Tutto
lipoproteina
Andrea Carfi
Laura Fontana
Complesso macromolecolare costituito da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), solubile in mezzo acquoso. [...] meccanismo analogo per il trasporto di lipidi più complessi, quali i trigliceridi e il in α-l., a peso molecolare relativamente basso, e β-l., a elevato peso molecolare e Queste proteine rivestono molteplici funzioni: sono elementi strutturali ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] variabile da un minimo di qualche Åa un massimo di qualche centinaio di Å (con il valore più frequente situato a 15 Å). Ciò significa che più si muovono più velocemente, il che si traduce in dispositivi in grado di funzionareapiù elevate frequenze ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] pressoché costante, mentre l'altra metà è altamente variabile. Un amminoacido in una determinata posizione nella parte la normale funzione degli immunociti e costituisce la risposta anticorpale a un'infezione, uno dei più importanti meccanismi di ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] fregeana si distinguono costanti, variabili (viste come argomenti “vuoti” di funzioni o predicati), predicati e funzioni. A essi si aggiungono connettivi e quantificatori, e sono questi ultimi una della novità più rilevanti. Nonostante la notazione ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] í, la (1) si scrive
mv• − ívr, (4)
Separando le variabili e integrando dall'istante t = 0 (inizio del volo) all'istante generico t, a fattori accidentali.
Assai più ridotto, e con scopi diversi, fu il programma lunare statunitense, ideato in funzione ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] pure nell'ottenimento di privilegi e di facilitazioni in terre sempre più lontane. La Serenissima aprì dunque la via a forme originali di investimento a elevato tasso di profitto, variabile in funzione dei tempi di circolazione delle merci e della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...