(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] così accesso, almeno da un punto di vista teorico, a una funzionedi produzione identica a livello internazionale. Attualmente combustibili fossili (ovvero la bassa densitàdi potenza, la discontinuità nella produzione di e. e l'aleatorietà) possono ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] si estende sulla costa nordorientale degli Stati Uniti, dove la densità media supera i 4000 ab./km2. Ciò comporta notevoli ). La letteratura degli ultimi decenni pare aver perso la sua funzionedi forza critica verso lo Stato e la società, com’era ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] è inferiore alla metà; la densità è circa un terzo di quella italiana. Il confine con l di liberazione nazionale iugoslavo), aderente al movimento partigiano, decise di creare un CLN con funzionidi governo provvisorio ed approvò un progetto di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] funzionidi tali geni mediante mutazioni che possono inattivarli o aumentarne il grado di attività. Gli effetti di del gene che codifica per il recettore delle lipoproteine a bassa densità (LDL, Low Density Lipoprotein). In questo caso sono state ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] densità (circa 480.000 a cm2) che aderiscono a qualsiasi superficie mediante forze di Van der Waals. Tale caratteristica consente al geco di camminare a testa in giù e difunzionidi un intero laboratorio di analisi. La complessa struttura interna di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] uscita di dati (lettori o perforatori di schede o di nastri di carta, stampanti, telescriventi, tastiere, schermi video, ecc.) oppure per funzionidi che dànno una minore densitàdi componenti) e costi dell'ordine dei milioni di lire (1976). Con il ...
Leggi Tutto
TATTO
Claudio Massenti
(XXXIII, p. 331; v. cute, XII, p. 192)
Nell'ambito della funzione tattile, come negli altri campi della neurofisiologia, l'acquisizione di sofisticati mezzi d'indagine (come la [...] con l'ovvia distinzione dagli elementi espletanti semplici funzionidi protezione e di sostegno, hanno fornito una chiara immagine, varia da regione a regione, raggiungendo la massima densità in corrispondenza della porzione glabra della mano, dove ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] fu regolato da alcun piano, sì da creare informi e densi agglomeramenti di case. Due nuove strade, Via del Duomo e Corso del ceto medio, il quale divenne tanto più atto alle funzionidi classe dirigente, che, per tal modo, gli venivano implicitamente ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] come oggi si costruiscono si aggira intorno a 2.
d) Quota difunzionamento. - Portando il motore a funzionare a quote crescenti, la potenza indicata (p. 969) diminuisce proporzionalmente alla densità dell'aria, cioè Pi′ = μPi se indichiamo con Pi′ e ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Grazie ad essa, in quest'ultimo immenso paese, la densità della popolazione raggiunge in media i 600 abitanti ed eccezionalmente ed il funzionamentodi consorzî di proprietarî e di utenti.
Molto è stato legiferato in materia di foreste e di pascoli; ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...