PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] per popolazione soltanto da New York e da Londra. Come densità Parigi è invece di gran lunga al primo posto, avendo (nel comune) 36 invece le funzionidi centro del commercio, dato che possiede solo qualche bottega d'orefice e un mercato di fiori. Nel ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] Rescigno, e che reca nel tema una densitàdi domande e di richiami del tutto ignoti nel primo albeggiare dei artificialis, costruito e governato dal d. in funzionedi singoli beni o categorie di beni (Irti 1998). La pretesa all'originaria naturalità ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] ed esposte nelle stesse condizioni, il fattore di contrasto γ cresce con la durata dello sviluppo, fino ad un certo punto, detto gamma infinito (γ∞; figura 45). L'aumento della densità in funzione della durata dello sviluppo è rappresentato dal ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] didensitàdi elettrizzazione, o densitàdi carica elettrica, definita dal limite del rapporto fra la carica elettrica posseduta da un elemento di fili conduttori, i quali avrebbero solamente la funzionedi guida centrale. La concezione teorica nelle ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] conoscere come variano rbc, vb, vc in funzionedi T. Nel caso in cui la fase c sia aeriforme, si può trovare la (11′) in forma approssimata, trascurando il volume specifico vb della fase densa, supponendo r costante, e infine calcolando il ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] statica, destinato a un deperimento progressivo, ma in funzionedi una prospettiva più viva che tiene permanentemente sveglio l zone a cappelle e a monumenti sia in quelle ad alta densità, in modo che risultino tutte egualmente immerse in una folta ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] a 10.267.597 ab., corrispondenti a una densità media di 77,8 ab./km2 (un valore particolarmente elevato per di quegli scrittori inizialmente raggruppati sotto la dizione di ''generazione del dopoguerra''; scrittori individuati così in funzionedi ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] Bloom 1988). Almeno alcuni di questi sistemi sembrano avere normalmente la funzionedi apportare il trasmettitore ai tono GABAergico alla base dell'EE possa dipendere da un'aumentata densità, nel s.n., degli specifici recettori cellulari per il GABA ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] Ayudhya, e tre zone minori pure didensità relativamente forte: una sull'altipiano di Korat e due sulla costa della Penisola , rovesciò il ministero e fu incaricato delle funzionidi presidente del consiglio di stato.
In seguito a un conflitto con ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] si presenterà così:
I dieci coefficienti g00, ..., g23 sono funzionidi x0,..., x3, e, per ragioni che poi diremo, furono prodotta da qualunque causa, ad es., da una variazione nella densità della materia, tende a crescere con lo scorrere del tempo. ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...