RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] basano l'aerotonometro di Pflüger, quello di Bohr, il microtonometro di Krogh e altri. Il grado difunzionamentodi un aerotonometro, e l'immagine radiografica è tutta basata sulla differenza didensità fra le varie parti e sulla capacità dei raggi ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] delle proprietà meccaniche di un acciaio extra-dolce in funzione del tenore di fosforo. Particolarmente di dimensione dopo tempra.
Le variazioni di volume sono dovute alla differenza didensità tra martensite, perlite, austenite: la prima è meno densa ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] dagli ‛Alawiti, la popolazione è assai densa e regolarmente distribuita. I villaggì salgono fin funzionidi sbocco delle vie carovaniere della Mesopotamia e del lontano Oriente, di base di difesa e di offesa contro il regno dei Parti, infine di ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] a due membrane, il mṛdangam. La funzionedi bordone è svolta principalmente dalla tāmpurā, strumento Si crea così un particolare tessuto sonoro con strati didensità differente. La melodia di riferimento può essere implicita, vale a dire non eseguita ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] di rigidezza che dà all'ambiente, per eccessiva densitàdi aggruppamento dei ragazzi, per gl'inconvenienti di ordine dell'ufficiale e lo preparano alle funzionidi comandante di gruppo o di squadriglia. Al corso di alti studî (annuale) sono ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] ad Ajaccio, la più grande zona didensità è fra gli 800 e i di affidare a Còrsi la carica di guardia, era conseguenza dell'infedeltà di non pochi Còrsi; il decreto del 1585, che interdiceva ai Còrsi l'esercizio difunzioni giudiziarie nei luoghi di ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] dalla relazione
Ed essendo la densità dell'aria normale a bassa quota
(cfr. aerostatica), i valori di c risultano da quelli di K dati dalla tabella a p. 578 moltiplicando questi ultimi per 16.
Funzione potenziale. - Il fenomeno aerodinamico intorno ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] per altro non è preferito, potendo un guasto di esso arrestare il funzionamentodi tutte le presse.
Per la raccolta del liquido delle mucillaggini soprattutto, le quali per la lieve differenza didensità con l'olio stentano a lungo a depositarsi, e ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] conto che la superficie dell'isola ammonta a 1404 kmq., la densità risulta di circa 47 ab. per kmq.
Se si confronta la popolazione anche per il congegno delle strutture organizzate alle funzionidi edificio ospitaliero.
Fra i monumenti della strada ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] didensità dell'acqua di mare provocate da differenze di temperatura e di salsedine. Il fatto predominante è la formazione di , può mantenersi gelato negli strati profondi. Queste funzioni degli strati nevosi hanno grande importanza, non solo ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...