VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] montuosa, ad eccezione di alcuni gruppi meridionali (Khmers) e dove la densità media è molto bassa: meno di 10 ab./km2 di emissione ha iniziato ad operare nel gennaio del 1955 con funzionidi banca centrale. Il cambio ufficiale della piastra è di 75 ...
Leggi Tutto
MODELLISTICA DIFFERENZIALE.
Laurent Desvillettes
- Equazioni alle derivate parziali provenienti dalla modellistica. Studio qualitativo delle equazioni alle derivate parziali. Soluzioni esplicite e approssimate. [...] ha (in notazione vettoriale, per i=1, 2, 3):
dove p(ϱ) è la legge di pressione, che si suppone nota, del gas (funzione della densità, a entropia fissata) e le incognite sono la densità ϱ(t, x, y, z) e la velocità tridimensionale (u1(t, x, y, z), u2 ...
Leggi Tutto
La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] È necessaria una giustificazione in termini di apprezzamento sociale, ossia di riconoscimento del merito legato alle funzioni esercitate: a una data "densità materiale" deve poter corrispondere un'adeguata "densità morale". In caso contrario si corre ...
Leggi Tutto
Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] decennî, sia nell'impiego da solo, quanto associato - con funzionidi "veicolo" attivo - ad altri composti esplosivi o comburenti esplosione provenienti dalla "poltiglia" hanno una densità più elevata di quelli generati dalla miscela secca: questa ...
Leggi Tutto
Si ha un problema di d. quando si deve scegliere tra differenti alternative, tenendo conto delle conseguenze che possono essere "certe" o "incerte". Nel primo caso si hanno i "problemi" di d. in condizioni [...] , usiamo notazioni corrispondenti al caso che Θ sia un intervallo reale e P si possa esprimere tramite una funzionedidensitàdi probabilità p(ϑ); ovviamente i concetti sono largamente generalizzabili. Il più classico criterio bayesiano consiste nel ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] dei Chin (420.331 km2) è di 677.950 km2, con 20.054.000 abitanti nel 1958 e con una densitàdi 29 abitanti per km2. La capitale è ha il privilegio dell'emissione e assolve in generale le funzionidi banca centrale. Il 1° luglio 1952 l'unità monetaria ...
Leggi Tutto
L'A. è ancora oggi la regione meno conosciuta del mondo. Dalla sua remota collocazione geografica nella regione polare dell'emisfero australe, fa registrare temperature medie inferiori a −30 o −40 °C e [...] didensità e sigilla l'aria intrappolata. Per mezzo di analisi chimiche e fisiche effettuate sulle 'carote' didi 1500 m2 e, infine, ospita circa 50 uomini addetti alle diverse funzioni. La temperatura media annua rilevata è di−50,8 °C, la minima di ...
Leggi Tutto
GABON
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XVI, p. 238; App. III, I, p. 695; IV, I, p. 888)
Popolazione. − In carenza di regolari censimenti, le stime dell'ONU attribuiscono al paese una popolazione [...] densitàdi 5 ab./km2; stime di altri organismi internazionali forniscono dati diversi. Ciò è dovuto anche al fatto che il tasso medio di separazione delle funzionidi presidente da quelle di capo di governo. Fu così ripristinato il posto di primo ...
Leggi Tutto
JOSEPHSON, Brian David
Massimo Cerdonio
Fisico, nato a Cardiff, Galles, il 4 gennaio 1940. Frequentò il Trinity College di Cambridge, dove fu ammesso a soli diciassette anni. Dopo aver conseguito il [...] uno stato superconduttore potrà essere descritto da una funzione d'onda quantistica che in questo caso assume valori macroscopici, cioè ψ = ρ1/2 exp (iϕ) dove ρ è la densitàdi carica elettrica del fluido di coppie nel superconduttore e ϕ è la fase ...
Leggi Tutto
GUINEA BISSAU
Paola Morelli
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 125)
Stime demografiche del 1990 attribuivano al paese una popolazione di circa 966.000 ab. (erano 767.739 al censimento del 1979), [...] densità media di 27 ab./km2. Dal punto di vista amministrativo il paese (di 36.125 km2) è suddiviso in nove regioni; la capitale Bissau nel 1988 contava 125.000 abitanti. Il coefficiente di ; Vieira assunse le funzionidi capo dello Stato, capo ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...