La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] fu poi sviluppato ampiamente da Peebles e dai suoi colleghi. La funzionedi correlazione a due punti per le galassie può essere scritta:
[4] N(r) dV=N0[1+ξ(r)] dV,
dove N(r) descrive la densità in numero delle galassie a distanza radiale r da una ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] competono responsabilità simili a quelle assegnate alle province e la funzionedi attivare i primi soccorsi per contrastare l’emergenza. Gli esposta con l’obiettivo di non superare determinati livelli didensitàdi popolazione. Le aree vulcaniche ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] densitàdi popolazione di una specie in un determinato paesaggio dipende anche dall'occupazione sequenziale di un habitat ottimale, uno subottimale e uno marginale.
Dato che il maggiore agente permeante è l'uomo, è importante accennare alle funzioni ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] della COP. Gli organi consultivi svolgono anche una funzionedi integrazione in quanto anche altri soggetti che agiscono in territorio e pratiche agricole inappropriate, aumento della densità della popolazione, pressione economica e modificazioni nell ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] (v. cap. 3). Alla relazione statistica tra dispersione di velocità relativa a coppie di galassie in funzione della separazione proiettata e della densità media di massa è stato dato il nome appropriato di ‛teorema del viriale cosmico'. Vale la pena ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] anche prodotto di una meditata scelta critica - gli impacci normativi del genere comico, bruciando, nella densità delle farsesche . Le sue donne avevan funzionidi govemanti, serventi e concubine, senza colore alcuno di schiavitù, del resto, ché ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] e l'equazione [5] è equivalente a una equazione di Fokker-Planck per la densitàdi particelle ψ(x, t). Da un punto di vista stocastico, la ψ(x, t) si ottiene a partire dalla funzionedi distribuzione di N particelle f(q1,…,qN;p1,…,pN;t) dopo aver ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] la densità al centro; e è la base del logaritmo naturale; b è un gradiente didensità determinato funzionidi controllo e decentrare funzioni produttive anche a grande distanza. La possibilità di stabilire e cambiare reti di relazioni economiche e di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] domesticità e all’idea di femminilità allora comunemente accettata. Inoltre, la funzionedi deputy husband ne offuscava . In particolare, il nostro è un Paese ad alta densitàdi imprese di impianto familiare tanto che, alla fine del Novecento, oltre ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] ,fd(hi)Xi. Sia la proliferazione che la differenziazione sono governate da funzionidi saturazione fp/d(h) = Kp/dh/(h+ϑp/d) dove le con cui si legano. Il timo è un organo ad alta densità cellulare, per cui la stessa cellula T viene esposta a tutte ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...