Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] da uno opiù curatori (non piùdi tre) scelti dopo consultazione coi creditori. La sentenza dichiarativa di fallimento nominava altresì un membro del tribunale che assumeva la veste di 'giudice delegato', con la funzionedi controllo sugli ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] , come la Germania o l'Australia, vengono utilizzate combinazioni variabili delle due categorie di strumenti.
Un compito importante da assegnare al governo centrale è quello di garantire il funzionamento del sistema di federalismo fiscale prescelto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] la fosforescenza rimanevano poco chiare. Per dipiù, non era certo se la luce dueo tre generazioni di ricercatori si rese necessario ottenere una certa familiarità con le variabili coinvolte. I fluidi termometrici preferiti erano lo spirito di ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] funzioni regolatorie. È stato ipotizzato che il riso e il pianto - duedi soddisfazione di un interesse è più lento opiù veloce di quanto ci si aspettasse (Carver).La maggior parte delle variabili cognitive discusse è correlata alle variabili ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] funzione: il trasferimento degli aminoacidi presenti nel citoplasma cellulare sui ribosomi; l'RNAt è distribuito principalmente nel citoplasma delle cellule e ha un peso molecolare di circa 30.000.
allele
Ciascuno dei dueopiù stati alternativi di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] per la coppia di elettroni a partire dalle funzioni d'onda degli atomi separati. Nella teoria del legame di valenza di Heitler e London, l'energia di legame era didue tipi, un'energia coulombiana semiclassica e una molto più grande di scambio. Quest ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] delle variabili che determinano la capacità di durata dei documenti. Altre variabili sono loro funzione... Di ciascuno di loro sappiamo molto, mediamente piùdi quel trent'anni di esercizio); ma esercitavano in non piùdidueo tre contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] il trasporto dell’acqua (applicati per centrifugazione su tubazioni di acciaio odi ghisa), oppure per il ricoprimento esterno di tubazioni marine (anche con funzionidi appesantimento) odi strutture interrate, come per esempio l’esterno dei casing ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] non è altro che l'insieme degli zeri di un polinomio P(x,y) diduevariabili reali x e y:
[1] C a zero la lunghezza di uno opiù cicli su una curva non divariabili
ottiene la seguente espressione combinatoria per l'esponenziale della funzionedi ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] o un disaccordo tra dueopiù delle variabilidi risposta tradizionalmente utilizzate. Una discordanza implica che duevariabili, dilaghino e mettano a repentaglio l'organismo. La funzionedi questi ormoni, perciò, dovrebbe essere considerata come ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....