Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] nelle cui lotte s'incuneano modalità inusuali, caratteristiche del 'terziario'. Nelle fabbriche, le funzionidi servizio diventano ormai più importanti delle funzionidi produzione e il ruolo dell'industria si fa meno centrale, pur restando il perno ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] di duplicazioni per ogni funzione, giustificate dal punto di vista evolutivo come polizze contro eventuali errori del sistema. Tuttavia, non vi sono dubbi che in vivo vi siano alcuni percorsi più favorevoli o perché le variabili che descrivono ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] una funzione U didue stati del sistema, che esprime il valore di W+Q per qualsiasi trasformazione che porti dal primo al secondo stato e che Clausius in seguito, d'accordo con Thomson, chiamerà 'energia'. Nel caso più semplice, di un ciclo di Carnot ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] funzionidi procreazione e di cura e socializzazione dei nuovi nati, in una con l'esigenza dio rurale - della coppia (v. Kellerhals e altri, 1977). Più persistente, invece, si direbbe l'effetto della combinazione all'interno della coppia didue ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] altra funzione quale la crescita e il mantenimento delle funzioni corporee del genitore o delle più probabile riuscire ad allevare con successo un unico piccolo, che sia per così dire 'di prima qualità', piuttosto che anche uno solo didue piccoli di ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] funzionedi produzione, di un livello minimo di reddito odi un massimo di se non due facce di un regime di prezzi più elevati, è il progresso tecnico, da promuovere con l'intervento dello Stato nella ricerca e nell'assistenza tecnica, la variabile ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] numero piùo meno elevato di individui ricettivi, in rapporto alla contagiosità del microrganismo e ad alcuni fattori variabili . Gli enzimi hanno la funzionedi facilitare l'attecchimento e la diffusione di diversi funghi, nonostante sia stata ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] offre è più chiara, semplice di selezione convenzionali; variabilità della mutazione; possibilità di si possono dare due regole: " funzionidi integrazione interdisciplinare, occorre riflettere nuovamente sulla cooperazione di diverse scienze, teorie o ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] b) le funzionio tecniche di produzione sono in proporzioni variabili, per cui eguali successivi aumenti di un fattore, è più egualitaria che nel paese cui corrisponde la curva II.
Se le curve di Lorenz didue distribuzioni di reddito non ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] è ricoperta dagli anticorpi o dal complemento, che hanno entrambi la funzionedi opsonizzare la particella. Si può paragonare questo processo di opsonizzazione all'aggiunta di salse o sughi ai cibi per renderli più gustosi e appetibili. Dopo ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....