Così il Laënnec designò una speciale lesione del fegato, caratterizzata dal colorito giallo.
Tale lesione era però nota anche agli antichi, e ricordata da Ippocrate (hepar durum, schirrus, marasmus hepatis). [...] variabilidi grandezza da un grano di miglio a un pisello o anche più, rappresentano le parti del tessuto epatico sporgenti al di solleva il diaframma in modo tale da compromettere la funzione del cuore e dell'apparato respiratorio, è indicato lo ...
Leggi Tutto
SISMOLOGIA (XXXI, p. 916; App. II, 11, p. 841; III, 11, p. 755)
Pietro Caloi
Nuove indagini sulla costituzione della crosta terrestre. - Negli ultimi anni si sono moltiplicate le ricerche sulla costituzione [...] coppia iniziale, esige l'unificazione delle funzioni rappresentative ϕ e ψ, le radici dell'equazione di Rayleigh corrispondenti a valori di σ variabili fra 1/2 di soluzione globale delle caratteristiche terrestri, con modelli di partenza dipiù ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] , sempre funzionante con il principio delle capacità variabili, può essere realizzata seguendo il principio della macchina sincrona, utilizzando, per es., un'alimentazione statorica di tipo trifase. Negli attuatori di così piccole dimensioni è più ...
Leggi Tutto
RISCHIO (fr. risque; sp. riesgo; ted. Risiko; ingl. risk)
Giovanni DEMARIA
Il termine rischio abbraccia due concetti categoricamente differenti: il rischio statico e il rischio dinamico. Il primo è dato [...] variabili sociali, e cioè andamento delle curve di domanda e di offerta di rapida trasformazione e di grande progresso, e basse in altri tempi. Esiste per dipiù una generale tendenza (di e particolari di determinazione di tali funzioni si vedano ...
Leggi Tutto
Le m. per scrivere hanno subìto nell'ultimo quindicennio un'evoluzione sia nel sistema di scrittura sia nel modo d'impiego. Per quanto si riferisce al sistema di scrittura sta avvenendo un ritorno alle [...] da stampare. d) Comandi ripetuti di tasti scriventi o difunzioni, ottenuti premendo con più forza i tasti relativi e tenendoli il carrello che porta il foglio si sposta di quantità variabili proporzionali alla larghezza del segno per permetterne l' ...
Leggi Tutto
Popolazione (X, p. 790; App. I, p. 442). - Secondo nuove valutazioni l'area della C. è di 1.139.155 kmq. ripartiti nelle varie divisioni amministrative secondo la misura riportata nell'acclusa tabella.
La [...] e a limitare la concessione di divise a percentuali variabili a seconda del tipo di merce da importare. Nel funzioni il 7 agosto, vennero compiute importanti opere pubbliche, tra cui l'ampliamento del porto di Barranquilla e l'oleodotto dipiùdi ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 188; III, I, p. 103; IV, I, p. 130)
Negli anni Ottanta l'importanza dell'a. nel sistema radar e di comunicazione è andata via via aumentando, passando, in termini di costo, dal 10% della [...] Ottanta sono riassumibili nell'allargamento della banda di frequenza difunzionamento (riuso di frequenza), nell'uso di bande di frequenza più elevate, tipicamente fino a 30 GHz, nell'aumento di efficienza (maggiore guadagno), nella possibilità d ...
Leggi Tutto
POGONOFORI (lat. scient. Pogonophora)
Pasquale Pasquini
Invertebrati marini di discussa affinità sistematica, avvicinati ora agli Anellidi Policheti, ora ai Foronidei, e costituenti una nuova classe [...] più lunga del corpo. Sono di dimensioni estremamente variabili da un minimo di 5,5 cm a un massimo di 25-36 cm di lunghezza; di larghezza o difunzionidi accumulo di materiali di riserva. Il sangue, colorato in rosso (è dubbio che si tratti di ...
Leggi Tutto
La disciplina della candidatura ha subìto radicale trasformazione per effetto della costituzione repubblicana (27 dicembre 1947) e delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato (5 e [...] Analoghe funzionidi controllo sono di 300 e non piùdi 500 elettori insieme con un modello di contrassegno. È vietato sottoscrivere per piùdidi elettori variabili da 10 a 200, secondo la popolazione del comune. Il numero massimo non può eccedere di ...
Leggi Tutto
È una delle proprietà fondamentali o formali della somma e del prodotto, e si enuncia dicendo che la somma dipiù addendi e il prodotto dipiù fattori sono indipendenti dall'ordine in cui si considerano [...] due sostituzioni lineari su n variabili o, più in generale, due trasformazioni o anche due operazioni funzionali, accade di regola che ST non coincide qualitative per le funzioni cui si applicano) le derivazioni, anche parziali, di qualsiasi ordine. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...