Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] soggettivi, variabili da piùdi 1 tirocinante per ogni unità operativa con non piùdi 5 dipendenti a tempo indeterminato; non piùdifunzionidi affiancamento al tirocinante sul luogo di lavoro, individuato tra i propri lavoratori in possesso di ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] pagamento tramite assegno: alla funzionedi pagamento si affianca una funzione creditizia in tutti quei casi di titoli era scarsamente utilizzato nel periodo dipiù elevata inflazione, che implicava una elevata variabilità dei tassi di interesse di ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] più tempo e stimoli per la formazione e per l’erogazione dei servizi specialistici del lavoro di qualità.
Un altro aspetto molto decisivo per la riuscita della riforma e in particolare dell’a.r., che in parte dipende dalla variabile le funzioni che ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] punitiva in funzionedi tutela individuale e di giustizia proporzionale e variabili”.
La delicatezza dell’operazione, infatti, è commisurata all’esigenza, anch’essa di rilievo costituzionale, di probabilmente, bisognoso dipiù equilibrati assetti, ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] da ritenersi peraltro di carattere indicativo, potendo uno strumento risultare compreso in piùdi uno di questi (v., utili al buon funzionamento del mercato interno, impone di assoggettarlo a limitazioni secondo formule variabili perché non ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] il più organico sistema di norme e di garanzie completa la nozione di «incapace», per le variabili intepretative che la funzionidi qualsiasi persona o organismo incaricato di occuparsi della persona o dei beni dell’adulto, di rappresentarlo o di ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] , responsabili divariabili difficoltà della più consolidata l’esigenza che la naturale aspirazione alla giustizia richieda, nel campo tributario, una riconosciuta e consolidata specializzazione giudicante e che questa, nella pienezza delle funzioni ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] una nozione «elastica e relativa a presupposti variabili per l’applicazione dei singoli istituti caratteristici della
Sempre più comunemente e anzi in taluni casi obbligatoriamente (EMIR), la stanza di compensazione svolge funzionidi controparte ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] E., 2002, 401). Pertanto, determinate funzionidi regolazione, per lo piùdi natura indiretta, sono sottratte alla Commissione valutazioni hanno scadenza periodica variabile (possono essere annuali, triennali o anche dipiù lunga durata) e prendono ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] di servizio e ii) di “duplicare” (ma a un livello territoriale inadeguato) funzioni amministrative più provinciale è composto dal presidente e da un numero di consiglieri variabili in relazione al numero di abitanti (co. 67). I suoi membri sono eletti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...