Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] possibilità di ottenere prodotti di qualità più elevata e costante attraverso il controllo delle variabilidi processo; , che è in grado di progettare e produrre enzimi aventi proprietà mirate in funzione delle richieste specifiche della catalisi ...
Leggi Tutto
Aminoacidi
Maria Antonietta Spadoni
Gli aminoacidi sono composti organici quaternari formati da carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto; alcuni di essi contengono anche atomi di zolfo, un elemento che [...] organismo tre diverse funzioni. Innanzitutto costituiscono gli elementi di base delle proteine la metodologia a rulli, oggi non più in uso, e la riduzione raggiunto agendo sulle principali variabili che influenzano la reazione di Maillard, per es., ...
Leggi Tutto
alimentazione
Emanuele Djalma Vitali
Un bisogno primario per la specie umana e per gli animali
La vita non ha soste: in ogni animale le funzioni dell'organismo sono senza pause e solo in certe condizioni [...] tra questi il latte, per il quale si ricorre di solito alla pastorizzazione, cioè al riscaldamento a temperature più o meno alte ‒ da un massimo di 95 °C a un minimo di 65 °C ‒ in tempi variabili da pochi minuti a mezz'ora.
Additivi alimentari
Negli ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] da motore. Dopo brevi momenti, variabili secondo il volume dell'oggetto, la di versare piùdi un ramaiolo di vetro - 30-40 litri - fra i due cilindri; per dipiù il di rammollimento si raffreddano secondo una precisa curva che è funzionedi tempo e di ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] un valore per un assegnato insieme divariabilidi decisione, in modo da soddisfare un insieme assegnato di vincoli e ottimizzare un'assegnata funzione obiettivo, si passa a formulazioni più articolate, direttamente legate agli aspetti implementativi ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE
Stefano Tornincasa
(XXXIV, p. 856; App. II, II, p. 1079; III, II, p. 1060; IV, III, p. 779)
L'evoluzione rapida delle nuove tecnologie e la crescente competizione internazionale hanno [...] a corrente continua con variazione continua del numero di giri e con potenze variabili tra 10 e 100 kW. È inoltre sarà sempre più dotata di sensori per sorvegliare le condizioni difunzionamento, per preavvisare il verificarsi di condizioni anomale ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] in certi casi le probabilità di incidenti; più si aumenta il tonnellaggio di una petroliera e più aumenteranno le possibilità di un'‛onda nera'); infine, gli effetti totalmente imprevedibili, dovuti alla messa in funzionedi mezzi, i cui effetti non ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] di imprese monoprodotto, operanti con processi produttivi descritti tramite funzionidi produzione continue e implicanti di norma non piùdi nelle quali le variabili oggetto di scelta da parte delle imprese sono prezzi e volumi di produzione (ovvero ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] mondiale, consente (a) elevate velocità di stampa; (b) formati grandi e variabili; (c) inchiostri a bassa viscosità di assolvere questa rilevante e articolata funzionedi fruibilità attraverso l’utilizzazione ottimale dell’insieme di procedimenti più ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] si effettuano su uno o più pezzi, in piccola o grande serie (l. di massa) a seconda del numero di pezzi di uguale tipo da eseguire, con di robot e macchinari di vario tipo con precisioni elevate e notevole capacità di affrontare situazioni variabili, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...