HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] piana di Ulúa specialmente) il banano è stato sostituito da un'altra musacea, l'abaca o canapa di Manila, che nel 1956 era coltivata su 2000 ha e de Honduras fu istituito nel luglio 1950 con funzioni proprie di banca centrale. Ad esso furono ...
Leggi Tutto
Harsanyi, John Charles
Giuseppe Smargiassi
Harsányi, John Charles (propr. János Károly)
Economista ungherese naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 29 maggio 1920. Dopo la laurea in farmacia, [...] problema della ricerca del punto di massimo di una funzione di utilità, ma non di trattare le situazioni di condizioni di rischio (il soggetto non conosce in maniera univoca l'esito associato a ciascuna scelta ma solo la distribuzione delle ...
Leggi Tutto
(III, I, p. 556; App. IV, I, p. 696)
Attualmente le attività del Gruppo ENI si articolano in 7 comparti principali: energia; chimica; meccanica, ingegneria e servizi; metallurgia; meccano-tessile; finanza; [...] ); Eni International Holding (finanziamento delle attività dell'ENI all'estero).
Nei confronti delle società caposettore l'ENI svolge funzioni d'indirizzo generale, di coordinamento, di programmazione, di controllo della gestione, delle politiche del ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] resto, la Camera bassa (Nedhri Deild). Le funzioni del governo sono demandate ai ministri responsabili.
Finanze. dicembre 1945 ammontava a 55 milioni di corone (di cui 10 verso l'estero). La circolazione monetaria è aumentata da 15 milioni di corone ...
Leggi Tutto
La cooperazione nucleare all'interno della Comunità europea dell'energia atomica, malgrado disponesse nella sua fase iniziale di una struttura istituzionale e di mezzi operativi pienamente adeguati, si [...] al momento prevedersi gli sbocchi. Contrariamente alle previsioni e agli auspici, l'E. non ha, in realtà, costituito la base di un'industria disarmo nucleare riducono sostanzialmente la portata delle funzioni attribuite all'E. in materia di controlli ...
Leggi Tutto
Banchiere centrale e uomo politico, nato a Livorno il 9 dicembre 1920. Ha conseguito la laurea in lettere e il diploma della Scuola Normale Pisa nel 1941, e la laurea in giurisprudenza presso l'università [...] della Banca d'Italia e presidente dell'Ufficio italiano cambi, funzioni che ha assolto fino al 28 aprile 1993. Dall'aprile 1993 il quadro costituzionale per la lotta all'inflazione, attraverso l'accordo governo-parti sociali del luglio 1993, che ha ...
Leggi Tutto
POLANYI, Karl
Domenico Musti
Sociologo e antropologo, nato a Vienna il 25 ottobre 1886, morto il 23 aprile 1964. Di origine ungherese, cresciuto nell'ambiente della borghesia radicale di Budapest, risentì [...] i ports of trade, insediamenti specificamente destinati a funzioni commerciali, sedi talora di un commercio politicamente amministrato. Importante metodologicamente, la ricerca di P. (che risente fra l'altro dell'influenza di B. Malinowski e di ...
Leggi Tutto
Nel corso della sua ormai venticinquennale esistenza la Comunità carbosiderurgica è pervenuta a risultati apprezzabili in molti campi, pur se è venuto meno uno dei presupposti fondamentali da cui aveva [...] diverso da quello nel quale essa era venuta alla luce. L'imponente sviluppo dei consumi energetici in Europa negli ultimi lustri è . Dal 10 luglio 1967 la Commissione unica esercita le funzioni dell'Alta Autorità nell'ambito del trattato.
Tra i ...
Leggi Tutto
(VII, p. 560; App. I, p. 305)
Architettura. - Dagli anni Venti, data del massimo sviluppo cittadino, agli anni Sessanta, il continuo decremento di residenti e di funzioni direzionali spinge la pubblica [...] abitata da 2.763.000 persone. Attualmente B. è la ventitreesima città degli Stati Uniti per numero di abitanti.
L'ultimo decennio è caratterizzato da operazioni contraddittorie: da una parte il proliferare dell'edilizia per uffici senza vincoli, dall ...
Leggi Tutto
(VII, p. 370; App. III, I, p. 249)
Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma di funzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] merci, fornito di docks ben attrezzati e accessibili lungo tutto l'arco dell'anno. Ciononostante risulta ormai insufficiente e ha s'identifica con il vecchio quartiere indigeno, zona dalle funzioni multiple in cui si concentra quasi la metà della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...