La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] a livello del centromero ed è assolutamente essenziale per la sua formazione e il suo corretto funzionamento; in accordo con questa vitale funzione, l'eliminazione del gene codificante per CENPA in topi modello non permette lo sviluppo dell'animale ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] (Cell division cycle protein 6); un omologo della proteina CDC6 è anche usato dagli archei per la stessa funzione; (c) l'attività elicasica della proteina DnaB è demandata, negli eucarioti, a un assemblaggio anulare esamerico costituito da due copie ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] maggior parte dei processi in condizioni di sterilità, variano in funzione del processo, e vanno da qualche decina di m3 ad ancora e a vite senza fine.
Nei processi aerobici l’agitazione esplica un ruolo di primaria importanza in rapporto alla ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] in cui numerose clorofille sono legate, non covalentemente, a un polipeptide.
I pigmenti fotosintetici hanno due funzioni distinte: l'assorbimento della luce su vasta superficie nei tilacoidi, dove essi sono contenuti sotto forma di complessi con ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] di un'altra proteina non correlata con DnaK, ma con funzione sovrapponibile. A temperature elevate DnaK diviene essenziale per la vita, suggerendo quindi che sia necessario l'intero e completo potenziale di tutte le chaperon della cellula. Altre ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] che le emoproteine isolate dagli Archaea abbiano inizialmente svolto solo la funzione di sensori e/o di detossificanti di questi gas. Infatti, almeno per quanto riguarda l'O2, è molto dubbio che queste emoproteine ‒ che possiedono elevate velocità ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] e lo sviluppo del genere umano, è una delle funzioni assolutamente basilari della società. Essenzialmente, la trasformazione o superiori ai 100 q/ha. In seguito, negli anni Cinquanta, l'utilizzazione di geni per la bassa taglia in incroci con varietà ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] loro lesioni (Wang et al., 1994; Swihart et al., 1995). Al contrario, un'altra citochina, l'interleuchina-4 (lL-4) attivate, esercita una funzione opposta, inibendo l'attivazione dei macrofagi indotta da IFN-γ (Liew, 1989). Così topi transgenici IL-4 ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] è quindi 10600, ma solo una frazione piccolissima possiede la stabilità e l'attività enzimatica necessarie a garantire il funzionamento cellulare. La probabilità che l'ottimalità di queste sequenze amminoacidiche sia nata per caso è praticamente zero ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] distruzione di tutti gli RNA messaggeri e le cellule vanno poi incontro ad apoptosi. L'uso di siRNA sintetici ha permesso di applicare l'RNAi allo studio della funzione dei geni di mammifero in maniera rapida, specifica e su scala genomica. Tutti gli ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...