Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] delineata da Jacques Attali: «Le innovazioni lineari sembrano rallentare: l’industria automobilistica è stagnante la strategia dell’impresa, condotta da Steve Jobs, e la funzione riconosciuta al design, cui negli anni ha fornito un contributo ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] Il Paese ha seguito percorsi economici e politici non lineari, con frequenti regressi e diversioni e una crisi dell’intervento di quest’ultimo nell’economia, anche con le funzioni di proprietario-imprenditore.
La quota del settore privato nel PIL, ...
Leggi Tutto
Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] nella predilezione per intrecci cronologicamente non lineari, ottenute utilizzando il procedimento del flashback parola, il montaggio nel cinema classico venne ricondotto alla sua funzione primaria di articolazione dello spazio e del tempo, che esso ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] , nei quali si susseguono baccellature, semplici ornati lineari oppure teorie, di norma unidirezionali, di figurette (di fabbrica ceretana), phiàlai ombelicate, nonché alcune adibite a funzioni particolari (come i vasi da filtro o uno speciale tipo ...
Leggi Tutto
I fondamenti geometrici della progettazione
Riccardo Migliari
La geometria e il progetto
Il progettista di un edificio, come anche del prodotto industriale, si avvale della geometria come principale [...] della forma ideata.
La geometria descrittiva ha poi un’altra funzione, che non ha l’evidenza di quelle già enunciate, ma in questo modo dalla gestione di semplici strutture lineari (wire frame) alle rappresentazione per superfici chiaroscurate e ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] . Gli studi sulla complessità computazionale, sui sistemi non lineari e, in generale, sul caos, hanno permesso di sotto il nome di realtà virtuale.
Un punto cruciale nel funzionamento di sistemi di agenti autonomi è trovare il miglior compromesso tra ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] genoma nucleare è suddiviso in 24 tipi diversi di molecole lineari di DNA a doppio filamento, a ciascuna delle quali si all’identificazione di sequenze ORF: esistono sequenze regolatrici la cui funzione è quella di riunire i vari esoni e introni di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] governo inteso come organo o complesso di organi deputati alla funzione esecutiva; e quello di governo inteso come attività di La risposta che dette il regime non fu delle più lineari, soprattutto perché non riuscì mai a produrre una sistemazione ...
Leggi Tutto
Vedi SCITICA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SCITICA, Arte
M. Korkuti
SCITICA, Arte (v. vol. VII, p. 113). All'inizio del I millennio a.C. nelle vaste regioni steppose dell'Eurasia, la fascia delle «grandi [...] , le raffigurazioni si trasformano in schemi piatti e lineari e il loro significato si percepisce con grande difficoltà cavalli e a volte anche placche d'oro. Le sue funzioni erano analoghe a quelle dello stile animalistico scitico; quella sociale è ...
Leggi Tutto
Progettazione digitale
Marco Gaiani
Il Boeing 777 è stato, a metà degli anni Novanta del Novecento, il primo aeroplano completamente progettato e ‘preassemblato’ in forma digitale senza far ricorso [...] simulazione di collisioni fra veicoli, ottenuta da analisi non lineari di elementi finiti, ha ridotto al minimo la necessità non cessa di operare, ma, al contrario, continua a funzionare durante tutto il ciclo di vita del manufatto come risorsa di ...
Leggi Tutto
linearita
linearità s. f. [der. di lineare1]. – L’esser lineare; solo in senso fig. (dirittura, rettitudine morale: la l. di una condotta), o in qualche partic. uso scientifico e tecnico: per es., in matematica, dimostrare la l. di una funzione;...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...