Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] siano formati in assenza di proteine e abbiano potuto avere una funzione di stampo. Per descrivere la situazione ai primordi della vita sulla di solo 16.000 anni e che erano possibili traiettorie lineari che richiedevano solo 6 mesi. Dato che è stata ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] dal fatto che le singole cellule sensoriali sono non lineari e che la frazione di recettori con un ligando di agitare la figura ritagliata. L'idea che sta alla base del funzionamento sia del sistema olfattivo che di quello visivo è che ciò che fluttua ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] in cui il peso corporeo di diversi Mammiferi era posto in funzione del loro BMR (Basal metabolic rate) (fig. 4).
Il i sessi e per tutte le classi di età, da semplici equazioni lineari, il cui potere predittivo è alto, però, soltanto per i bambini ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] gli enzimi e le proteine che facilitano questo processo. Per la funzione che svolgono, queste ultime sono dette 'chaperon molecolari'.
Dopo la spiegazione che le proteine, sintetizzate come polipeptidi lineari sui ribosomi, in vivo comincino il ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] all'innesco di un processo di circolarità in meccanismi altrimenti lineari di causa ed effetto. La logica circolare (ben i vari modi con cui si possono realizzare le funzioni ecologiche degli ecosistemi: a ognuno di questi modi corrisponderà ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] soglie e meccanismi di feedback positivi e negativi e altre interazioni non lineari. I flussi di materia e di energia, e i microbi che ambientali che influenzano l'evoluzione di forma e funzione dei plancton microbici. Le istruzioni adattative volte ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Franca Ascoli Marchetti
Gli acidi nucleici sono molecole complesse di grandi dimensioni attraverso le quali avviene la trasmissione dell'informazione genetica. Essi sono presenti nelle [...] inneschi di acido ribonucleico e il completamento delle estremità lineari del DNA eucariotico.
Gli RNA e le loro diversi tipi di RNA, che differiscono per dimensioni e per funzione. Da un punto di vista chimico le principali differenze rispetto ...
Leggi Tutto
sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] a quella attuale. Tale approccio può essere formalizzato mediante funzioni di benessere sociale, ossia relazioni tra il benessere di autoregolazione) che ammortizzano il rischio di reazioni non lineari.
La s. è un concetto dinamico, in quanto le ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] da tutte le configurazioni tra di loro connesse da:
con f funzione arbitraria sullo spazio-tempo.
Le trasformazioni del tipo [25] che si osservino. La geometria dei frattali rivela dinamiche non lineari caotiche. Per es., il problema già posto da ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] alle deformabilità, nel caso dei fluidi a variazioni non lineari nella pressione idrostatica (v. microgravità, App. V). resistenza calibrata ai movimenti.
Effetti sul sangue e sulla funzione neuro-endocrino-immunitaria. - Nei voli di durata medio- ...
Leggi Tutto
linearita
linearità s. f. [der. di lineare1]. – L’esser lineare; solo in senso fig. (dirittura, rettitudine morale: la l. di una condotta), o in qualche partic. uso scientifico e tecnico: per es., in matematica, dimostrare la l. di una funzione;...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...