MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] crescono specialmente sull'altipiano, ma non sono sfruttate in modo razionale e nessuna è coltivata tranne l'ixtle, o fibra di i due mari, onde viene annullata quasi completamente la funzione d'intermediario tra i paesi dell'America Atlantica e ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] male utilizzati. La costruzione della bocca da fuoco diventa perciò veramente razionale, come quella d'una macchina studiata e congegnata con perfetta rispondenza alla sua funzione. Relativamente allo sforzo che son chiamate a compiere, le bocche da ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] che vada a secco.
La fig. 59 mostra un bagno maria in funzione: come accessorio v'è uno speciale imbuto per riparare la capsula dalla da metterli in evidenza. Si hanno così le formule razionali.
Il problema dell'aggruppamento che gli atomi hanno in ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] L'Organizzazione scientifica del lavoro, Casa e Lavoro, L'Agricoltura razionale.
Tra le pubblicazioni straniere: F. W. Taylor, A piece è il compimento di un'opera che riguarda le funzioni dello stato e che quindi non può essere realizzata che ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] ), ma elimina la prima e riduce tutta la filosofia alla funzione liberatrice dell'anima. La liberazione tuttavia si ha mediante una conoscenza non più di carattere razionale, ma empirico, costituita da "intuizioni presenti sia dell'intelletto, sia ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] a trovare il miglior modello da seguirsi per la razionale soluzione dell'arduo problema, soprattutto per il fatto ). Infatti l'entrata in azione del freno è subordinata al funzionamento di un innesto comandato da un contrappeso a sua volta trattenuto ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] , in conseguenza dell'introduzione di nuovi e più razionali metodi di pesca. Questa viene esercitata soprattutto lungo quarto dei suoi membri, che formano il Lagting, il quale ha funzioni in materia di legge in senso stretto. Il re è irresponsabile, ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] e di evolutività. Ciò specialmente per istituire una terapia razionale. Codesti diversi elementi della diagnosi si raggiungono con l La prognosi circa la recuperazione totale o parziale delle funzioni locali e generali organiche si riferisce al grado ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] gli altri porti, che essa riuscì a superare. d) La funzione internazionale comincia coi trafori alpini e con l'apertura del Canale di provisorum è incaricato dell'approvvigionamento. I Maestri razionali controllano la gestione morale e finanziaria dei ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] la difesa contro le acque e regolarono l'istituzione ed il funzionamento di consorzî di proprietarî e di utenti.
Molto è stato esse nell'intento di ricavarne le norme di una razionale coltura".
Ricordiamo in ultimo le varie industrie agrarie, ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....