In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] patenti del 13 gennaio 1825 autorizza a funzionare a Torino la Società realedi assicurazione mutua a quota fissa contro i danni alle assicurazioni sulla vita saggi di interesse variabile, valutati a priori come base di previsione, non hanno ottenuto ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] magnetomotrici. Per ottenere la f. e. m. reale e risultante della macchina, è ancora necessario comporre può effettuare graficamente, disegnando la curva delle perdite di potenza in funzione dell'elemento variabile, I nel primo caso e V nel secondo ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] ridotte a pendenze fittizie da addizionarsi alle reali. Per linee in discesa eguale o maggiore peso della fune, continuamente variabile a misura che la vettura azione del freno è subordinata al funzionamentodi un innesto comandato da un contrappeso ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] Questo complicato sistema di canali ha una funzione puramente meccanica, cioè di trasporto dell'urina , la cui quantità è assai variabile in rapporto con numerosi fattori, s'avrebbero immagini corrispondenti alle reali, per quanto forse le immagini ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] dielettrici materiali; la legge di Ohm; l'indice di rifrazione variabile in funzione della lunghezza d'onda luminosa lettera diretta a Pietro Collinson, membro della Società realedi Londra, propose di fare un esperimento per decidere se i lampi e ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] di Bowmann): è una membrana priva di struttura, di natura connettivale, di spessore variabile si distingue un componente nervoso a funzione specifica e un componente stromatico destinato forse sono più apparenti che reali, come l'obliquità. Nell' ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] Persone, famiglia, successioni (p. 614); 21. Diritti reali (p. 615); 22. Obbligazioni (p. 615); 23 di atti si chiama rak‛ah, e un numero minimo di rak‛ah, variabile reciproci, il metodo di deduzione delle norme da esse, la funzione del giureconsulto e ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] alta marea) comunicanti con gli specchi a livello variabile per mezzo di sostegni a conca, attraverso i quali le navi Trieste funziona l'Azienda dei magazzini generali; a Fiume un'altra Azienda dei magazzini generali ricostituita col decr. reale 29 ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] .) perché nessun gas reale segue esattamente le leggi dei gas "perfetti", per i quali solamente la legge di Avogadro vale con assoluto questo gruppetto di onde un indice di rifrazione variabile da punto a punto, che sia una opportuna funzione del ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] Italia, questo programma, pure limitato alle spese di natura variabile, non è comprensivo di tutte le passività reali che fanno carico al bilancio, ma riguarda soltanto il fabbisogno necessario al funzionamento dei diversi servizî, tenuto conto degli ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...