diurètico Sostanza che favorisce la diuresi. In terapia, per favorire la formazione dell'urina in caso di ritenzione idrica (edemi), si impiegano diuretici che agiscono con meccanismi diversi. I più recenti [...] idroclorotiazide che inibiscono specificamente il riassorbimento di sodio e acqua nella prima parte del tubulo distale, e quindi dalla furosemide e dall’acido etacrinico che sono attivi sulla branca ascendente dell’ansa di Henle, e da altri ancora ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
Nella seconda metà del Novecento l'estensione della farmacologia a campi di ricerca, quali la biochimica enzimatica, le comunicazioni molecolari inter- e intracellulari, [...] membrana luminale delle cellule dei tubuli renali e funzionano da recettori di alcuni farmaci diuretici come la furosemide e i tiazidici.
I recettori nucleari
I recettori per gli ormoni steroidei (testosterone, estrogeni, progesterone, cortisonici ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] farmaci utilizzati quasi invariabilmente nel trattamento dell’insufficienza cardiaca. I più diffusi sono quelli dell’ansa (per esempio, furosemide), i quali inibiscono il riassorbimento di acqua e sodio a livello renale. Un’altra classe di farmaci di ...
Leggi Tutto