Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] infatti, negli Stati Uniti dalla fusione dei canti degli schiavi con anno in cui quella città è in preda a un flagello: a memoria d'uomo, non si è mai vista metà giallo e metà rosso, che lo ripara dal freddo, e un flauto con cui si guadagna da vivere. ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] calda (a densità minore) verso il confine freddo e fredda (a densità superiore) verso quello caldo. Rispetto a questo di chilometri (mantle wedge, slabs, camere magmatiche, zone di fusione sotto ridges e vulcani) sono sovrimposte ad altre di scala ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] dei geni) e la conseguente fusione dei gameti dei due individui parentali di dollari; un aumento di produzione di cotone pari a circa 120.000 tonnellate (circa il 9% della allevamenti zootecnici. Resistenza al freddo e alle malattie, riduzione ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] che, nascondendo il ghiaccio sottostante, ne diminuisce anche la fusione. Un altro processo, raro per il momento sulle Alpi interna e il riparo creato a sud dalla catena himalayana, è continentale e in genere freddo, per la grande elevazione, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] Isole Orcadi, a nord della Scozia. Le abitazioni, interrate per meglio proteggersi dal freddo, sono costruite con 4 × 9,6 m) con all'esterno forni a cupola per usi domestici e forni per la fusione del metallo. Gli abitati lungo le sponde dei laghi ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] lentamente Germani e Romani si mescolarono. Da questa fusione nacquero altri popoli e altre lingue.
Alcune cose i Germani a insegnarci a usare abiti cuciti e aderenti come la camicia o i pantaloni che permettono di proteggersi meglio dal freddo e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] territorio nazionale. Dalla fusione della Scuola di A parte i compressori ordinari per la preparazione dell’aria compressa occorrente in molte operazioni tecnologiche, si devono ricordare tutti i compressori degli impianti per la produzione del freddo ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] che, però, non danno sempre luogo a una completa sovrapposizione. Un caso esemplare di fusione tra i due codici è costituito dal dalle relazioni fra le coppie oppositive maschile/femminile, caldo/freddo, uguale/diverso. Douglas (v., 1966) connette le ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] computer e di un prima e di un dopo Internet. La fusione dei due ha dilatato potenzialità e conoscenze esaltando le capacità di lavoro offre più varianti (luce ‘fredda’ o luce ‘calda’).
Ma anche le lampade a fluorescenza rappresentano una tappa ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] e l'acciaio sono composti?
Il bronzo è il risultato della fusione di due elementi, il rame e lo stagno. Esistono tanti tipi facilmente nel tè caldo che nel tè freddo.
La goccia che scava la roccia
A volte per sciogliere qualcosa occorre molta ...
Leggi Tutto
fusione
fuṡióne s. f. [dal lat. fusio -onis, der. di fusus, part. pass. di fundĕre «fondere»]. – 1. a. Passaggio di un corpo dallo stato solido allo stato liquido: punto, o temperatura, di fusione, la temperatura, ben determinata per ogni...
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. – 1. In fisica, parametro che regola gli...