Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] ′d, di J. Copeau, di B. Brecht, poteva esser fatto proprio dai futuristi e dai surrealisti. In Russia, la ricerca sul linguaggio cinematografico futurista usò come riferimento l'immagine dell'attore 'eccentrico', in cui coincidevano le istanze d ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] N. A. Chagnon e W. Irons), North Scituate 1979, pp. 59-78.
Baier, K., Rescher, N. (a cura di), Values and the future. The impact of technological change on American values, Toronto 1969.
Boudon, R., Effets pervers et ordre social, Paris 1977 (tr. it ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. [der. di futurismo] (pl. m. -i). – Promotore, rappresentante, seguace del futurismo, in letteratura, in arte, in musica: la poetica dei f.; come agg.: arte, poesia f.; movimento f.; i manifesti futuristi.
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...