Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] chi influenza le decisioni e, in ultima analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la è il paradosso dell’anonimato e della trasparenza. Le piattaforme digitali offrono uno spazio senza precedenti per l’espressione individuale. Ma questa libertà ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] una scelta tra democrazia e autoritarismo, tra libertàe repressione. Secondo questa narrazione hanno vinto la libertàe la democrazia. Nel toni e i contenuti del discorso pronunciato sul finire del 2019 quando aveva sottolineato come il futuro post ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] alla competizione con Stati Uniti e Cina.«Siamo arrivati a quel punto in cui, se non facciamo nulla, dovremo rischiare di compromettere il nostro stato sociale, il nostro ambiente o la nostra libertà» ha detto Draghi.In conclusione, lo studio afferma ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato efuturo. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] durante la vita lavorativa. Il futuro del lavoro non può non evocare altri diritti fondamentali della persona riguardanti: il salario dignitoso, il rispetto dell’orario massimo di lavoro, il diritto alla salute, la libertà sindacale e il diritto alla ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dei manoscritti, dai quali «era per uscire la parola e la libertà» predisponeva, per il tramite della filologia, l’avvento di per la sopravvivenza della specie umana, di un’etica del futuro, del «principio genitoriale» di adottare il mondo, capace di ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] una visione che si pretende orientata al futuroe quella esplicitamente nostalgica dell’avversario. Che è poi una contrapposizione tra due idee, storiche e normative, di quello che gli Stati Uniti sono stati e debbono essere. Nella quale, a risultare ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] a poter richiedere l’incarico per formare l’esecutivo e nominare il futuro cancelliere austriaco, sebbene con l’obbligo di trovare vita a un esecutivo politicamente debole e lasciare al Partito della libertà la possibilità di rafforzare ancora di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] utilizzando l’immaginario africano per rappresentare un futuro di autodeterminazione e liberazione. In modo simile, Beyoncé, libertà che si esprime nelle trame della quotidianità e dell’esperienza umana.Il viaggio dell’arte africana e della diaspora è ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] sicurezza nazionale? La vicenda TikTok potrebbe definirlo nel prossimo futuro, segnando uno spartiacque nel rapporto tra politiche internazionali sulla sovranità digitale e la libertà di espressione. Immagine: Schermo dello smartphone con icone dei ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] indicare tutte quelle azioni e pratiche che possono far transitare verso un futuro più giusto e democratico dopo un regime precursori della democrazia e della libertà si sacrificarono senza timore, nutrendo i loro ideali e tentando di sfidare la ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno precedente, Alleanza nazionale e Forza...
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione con la tradizione fascista per dare...