Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] lo fa anche con l’onesta sensibilità e lo spirito pragmatico e razionale del ricercatore («Andarsene, letteralmente? Il primo problema è poterselo materialmente permettere, cosa non facile nonostante la sbandierata libertà di un paese come gli Stati ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] ciò che l’umanità chiamava sconfitta era la libertà concessa da Dio”»; l’altro, emerge compiutamente cenno poc’anzi può avere luogo; e non è un caso che aleggi, su questa avanguardia, tutte proiettate verso il futuro (sebbene anch’esse portatrici ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] invece esempio della vitalità democratica di un sistema dove nessuno, nemmeno un ex (e potenzialmente futuro) presidente è al di sopra della legge ‒ sottovaluta quanto divisive e polarizzanti siano tanto la sentenza quanto la reazione a essa. Tutti i ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] innovazione con la necessità di proteggere i cittadini e le loro libertà. Inoltre, l’AI Act proibisce categoricamente certi climatico, ma è necessario un equilibrio tra innovazione e responsabilità ambientale per garantire un futuro sostenibile. L’ ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] e teatrale. Il Paese era inoltre caratterizzato da un notevole dinamismo sociale, con il risultato di poter vantare una libertà un hub finanziario globale di riferimento nel prossimo futuro.Contestualmente, la politica estera kuwaitiana, con il ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] Vietnam, Brunei, Malaysia e Taiwan.Interessi strategici, libertà di navigazione, risorse di petrolio e gas: sono questi i e della sicurezza. Certo, per l’esito complessivo e per l’avvio dell’opera, sarà determinante il risultato elettorale e il futuro ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] futuro alternativo, è l’Africa la superpotenza dominante, mentre dall’Europa e dagli Stati Uniti per fuggire alle guerre, alle carestie e più importante per riscattare il proprio desiderio di libertà. Les jours passant, ma réserve de livres et ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] , poiché la decisione del tribunale rappresenta non solo una vittoria per le Filippine e gli altri Stati coinvolti, ma assicura anche che il diritto americano di libertà di navigazione non venga compromesso. Con l’intervento degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia, ottenendo il 53,92% dei voti. La vittoria rappresenta un duro colpo per le opposizioni pro-europeiste, che hanno denunciato [...] %).La vittoria di Sogno Georgiano solleva preoccupazioni sul futuro della candidatura del Paese all'UE, già sospesa da Bruxelles a causa di leggi che limitano la libertà di espressione e di pensiero. L'opposizione accusa brogli, citando manipolazioni ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente efuturo, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] la prospettiva di una futura adesione dell’Ucraina all’UE, riconoscendo al Paese vittima dell’aggressione (e alla Moldova) lo una crescita sostenibile grazie a libertà di commerci, catene del valore lunghe e integrazione delle economie a livello ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno precedente, Alleanza nazionale e Forza...
Uomo politico italiano (n. Bologna 1952). Come segretario del Movimento sociale italiano-Destra nazionale (MSI-DN) ha avviato nel 1993 un rinnovamento della destra italiana, teso a superarne l'identificazione con la tradizione fascista per dare...