BICCHI, Cesare
Roma Melinossi
Nacque a Lucca, da Bartolomeo e da Santina Pieruccetti, il 10 ag. 1817, come risulta dai registri della popolazione del 1865 e dalla scheda del censimento del 1881. Frequentò [...] collocato a disponibilità, e profittò di questa sua libertà per recarsi a e alle arti, oltre che di una vasta biblioteca. Descrisse una nuova specie di Tulipa (Tulipa beccariana), dedicandola ad un suo giovane allievo, Odoardo Beccari, il futuro ...
Leggi Tutto
CERVINI, Domenico
Giorgio Fiori
Nacque a Piacenza il 24 luglio del 1689 da Pier Giorgio, agrimensore, e da Francesca Sirena; fu allievo di Ferdinand Galli Bibiena (Buzini). Sposò nel 1728 Antonia Atanasi [...] prestato ad Elisabetta Farnese (1745) e in quella della nascita del futuro duca don Ferdinando di Borbone ( ), pp. 94 ss.; G. Fiori, in Libertà (Piacenza), 3 apr. 1968; Id., Architetti,scultori e artisti minori piacentini, in Boll. stor. piacentino ...
Leggi Tutto
ALBERTO da Chiavari
Abele L. Redigonda
Decimo maestro generale dei domenicani: secondo l'opinione comune sarebbe oriundo "da Chiavari", pur non potendosi escludere che questo fosse il suo casato. Vestì [...] A Bonifacio VIII premeva infatti che il futuro generale dei domenicani non potesse soggiacere all che venivano a restringere la libertà di apostolato dei Mendicanti nei Curia papale, vi fu colpito da febbre e morì, non avendo ancora compiuto il terzo ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...