SANTO SEPOLCRO
M. Untermann
SANTO SEPOLCRO Nome che si dà a un gruppo di edifici monumentali esemplati nella tipologia, con modalità varie, sul complesso architettonico del S. di Gerusalemme (v.), sorto [...] à René Crozet, Poitiers 1966, I, pp. 259-271; E.H. Lemper, Die Kapelle zum Heiligen Kreuz beim Heiligen Grab in Görlitz, in Kunst des Mittelalters in Sachsen. Festschrift für Wolf Schubert, Weimar 1967, pp. 142-157; P. Kurmann, Zur Architektur des ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Meridionale - Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Marco Curatola Petrocchi
Al momento della Conquista nelle Ande Centrali ogni ayllu (gruppo di [...] y en la economía redistributiva del Tawantinsuyu, in Allpanchis, 9 (1976), pp. 11-57.
A.M. Mariscotti de Görlitz, Pachamama Santa Tierra. Contribución al estudio de la religión autóctona en los Andes centro- meridionales, Berlin 1978; P. Duviols ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] della decisione britannica di perseguire una politica di indipendenza per l’Albania (17 dicembre); un incontro di Ciano a Gorlitz con Hitler, Laval e Ribbentrop (18-19 dicembre), ed un importante messaggio natalizio del Papa, che enunciava i cinque ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] solo l'1% di quello complessivo del commercio al dettaglio, in città come Stoccarda, Monaco, Magdeburgo, Breslavia, Görlitz, Amburgo la cooperazione di consumo era diventata una presenza significativa sul mercato alimentare: l'annuale rimborso medio ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] dal padre Carlo, che fu anche il suo allenatore. Ad affinarne tecnica e stile contribuì l'allenatore tedesco Horst Görlitz. Nel 1963 vinse il suo primo titolo nazionale assoluto. Alle Olimpiadi di Tokyo, nel 1964, l'allora diciassettenne Dibiasi ...
Leggi Tutto
CLAUDIA de' Medici, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Ultimogenita di Ferdinando I, granduca di Toscana, e di Cristina di Lorena, nacque a Firenze il 4 giugno del 1604, divenendo molto presto una pedina [...] , Lett. ined., Roma 1939, p. XVII; Mostra medicea... (catal.), Firenze 1939, p. 61; R. von Granichstaedten-Ezerva, Bozener Kaufherren ..., Görlitz 1941, pp. 2, 10; G. Canali, Il Magistrato mercantile, in Arch. per l'Alto Adige, XXXVII (1942), pp. 22 ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] ; P. Ganz, Geschichte der heraldischen Kunst in der Schweiz in 12. und 13. Jh., Frauenfeld 1899; F. Warnecke, Heraldisches Handbuch, Görlitz 1880, 8ª ed., Francoforte sul M. 1893; H. G. Ströhl, Heraldischer Atlas, Stoccarda 1899; E. Frhr. v. Sacken ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] ) e si sono anche costruite cupole di notevole abilità tecnica per l'adozione di strutture leggiere capaci tuttavia di coprire un vano di metri 26 di diametro e di metri 20 di altezza (esposizione industriale di Görlitz del 1885).
V. tavv. CV-CXXIV. ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] di Venezia; S. Maria di Trento, 1687). Ritornato in patria costruisce il suo capolavoro, l'organo di Görlitz. La sua tecnica organaria è fortemente modificata dall'influsso italiano subito (voce umana, ripieno). Gasparini, diffondendo registri ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] dell'Oder a nord di Breslavia, a Brig e ad Oppeln e con la rapida avanzata delle truppe del Konev alla Neisse di Görlitz (metà di febbraio). La sinistra di Žukov, favorita dai successi di Konev, avanzava anch'essa in direzione di Kottbus ed il 17 ...
Leggi Tutto