SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] spinta verso l'alto esercitata dal liquido spostato (principio di Archimede). Lo stato di microgravità o, meno propriamente, di zero-Go zero-gravità, si realizza allorché altre forze controbilanciano quella gravitazionale, per es. quando il veicolo ...
Leggi Tutto
MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay
Mario Praz
Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] , Londra 1900; Selections from M., a cura di E.V. Downs e G. L. Davies, Londra 1931. Traduzioni italiane: I canti di Roma antica, , trad. C. Rovighi, Torino 1859-63.
Bibl.: Sir G. O. Trevelyan, The Life and Letters of Lord Macaulay, Londra 1876 ...
Leggi Tutto
OBERDAN, Guglielmo
Giuseppe Stefani
Nato a Trieste il 1° febbraio 1858, compì gli studî medî tecnici nella città natale. Nel 1877 si recò a Vienna per iniziarvi gli studî d'ingegneria. Richiamato alle [...] irredentistici di Trieste e del regno. Una prima reazione (cui O. non fu estraneo) si ebbe col lancio di una bomba dei tamburi finché gli morirono nella strozza".
Bibl.: F. Salata, G. O., Bologna 1924 (2a ed., Milano 1933) e bibliografia ivi cit.; ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] dai dentisti. La laringoscopia ebbe quindi rapidi perfezionamenti tecnici e determinò notevoli progressi. G. Killian indicò per il primo nel 1898 la broncoscopia diretta, G. O. Dwyer indicò l'intubazione della laringe nella cura della difterite (1884 ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] , id. 1907, 2ª ed., Dublino 1915; id., Irish Folk Music (con il Treatise on the Irish pipes, di O' Farrell), Chicago 1910; J. G. O' Keeffe e A. O' Brien, A Handbook of Irish Dances, 4ª ed., Dublino 1921; E. Burchenal, Rinnce na h-Eireann, National ...
Leggi Tutto
RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] riguarda il consumo dei protidi, questo di regola diminuisce poco e lentamente, per stabilizzarsi, infine, intorno a un valore di circa 1 g. (g. o, 16 di N nell'urina) per kg. di peso corporeo e pro die. Nel digiuno prolungato l'eliminazione di N si ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] da suoni che si dimostrano derivati da questi), in altre (indo-iranico, baltico, slavo, albanese) da š, ž risp. k, g (o da suoni svoltisi da questi). Da tale contrasto si volle inferire la divisione dell'indoeuropeo in due grandi zone dialettali, di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] La tiratura dichiarata si aggira sulle 135-140.000 copie giornaliere.
Conclusioni. - Nel triennio iniziato nel 1975 i g., o meglio tutto il settore dell'informazione perché è in corso l'attuazione, molto contrastata, della riforma radiotelevisiva, si ...
Leggi Tutto
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. [...] più cospicui furono: nel sec. XVII, A. Cifra, G. Allegri, Paolo Agostini, i due Mazzocchi, F. Bernabei, O. Benevoli; nel sec. XVIII P. Pisari e G. O. Pitoni; nell'Ottocento P. Raimondi, G. Capocci, D. Mustafà.
Nel campo della polifonia vocale pura ...
Leggi Tutto
LACCHE
Fabrizio CORTESI
Carlo Alberto PETRUCCI
Alessandro BERETTA
*
Giovanni Vacca
Con lo stesso nome lacca (dal persiano lāk, ind. lākh "lacca rossa") si designano tre prodotti fra loro diversi [...] la lacca gialla di crisofenina G. Seguono poi il giallo stilbene 3G e il giallo stilbene Go giallo polare. Le lacche precipitate: la mescolazione si fa a mezzo di mescolatori a palette o di rulli. Nel secondo caso, se si parte da materia colorante ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...