Johnson John Bertrand
Johnson 〈ghònsn〉 John Bertrand [STF] (Göteborg 1887 - Short Hills, New Jersey, 1970) Ricercatore della Western Electric Co. e poi dei Bell Laboratories (1922). ◆ [FSD] Effetto J.: [...] ordine del microvolt) fluttuante irregolarmente nel tempo; preconizzato teoricamente da G.L. de Haas nel 1913, fu rilevato da J. nel -temporale delle cariche libere nel conduttore (elettroni o buche elettroniche), schematizzabile nella presenza di un ...
Leggi Tutto
ordinato
ordinato [agg. Der. del part. pass. ordinatus del lat. ordinare "mettere in ordine"] [ALG] Insieme o.: un insieme che sia stato sottoposto a un ordinamento: insieme totalmente e parzialmente [...] si presenta come una normale fusione nelle normali leghe non o., nelle quali un componente, con un suo grado di la possibilità tuttavia di un ripristino dell'ordine. Introdotto un parametro d'ordine g, pari a 1 quando gli n/2 atomi di Zn (con n ...
Leggi Tutto
mare
mare [Lat. mare] [GFS] Nella geografia fisica: (a) generic., nome con il quale s'indicano gli spazi acquei del globo terrestre, a eccezione delle acque continentali (lagune, laghi e corsi d'acqua); [...] si chiamano m. le distese acquee che dipendono da uno o più oceani e si differenziano da questi per caratteristiche proprie dell'oceanologia. ◆ [ASF] M. lunari: denomin. data da G. Galilei, che per primo le studiò, alle regioni pianeggianti e dall ...
Leggi Tutto
quarto
quarto [agg. e s.m. Der. del lat. quartus, da quattuor "quattro"] [ASF] Nome della due fasi lunari corrispondenti alla quadratura (ortogonalità della congiungente Terra-Luna rispetto alla congiungente [...] grandezze (per es., lo sfasamento temporale di un q. di periodo o lo sfasamento angolare di un q. di 2π rad, cioè di π a mezz'onda), detta anche antenna marconiana perché fu usata da G. Marconi in tutte le sue realizzazioni nel campo delle onde lunghe ...
Leggi Tutto
resilienza
Carlo Cavallotti
Capacità di un materiale di assorbire energia elasticamente quando sottoposto a un carico o a un urto prima di giungere a rottura. La misura della resilienza di un materiale [...] forma di parallelepipedo con sezione quadrata e un intaglio a U o a V in posizione centrale). La macchina utilizzata per la alla massa del pendolo m moltiplicata per la costante di accelerazione g e per la differenza di altezza ∆z. L’energia persa ...
Leggi Tutto
mesone
mesóne [Der. di meso- con il suff. -one di particelle] [FSN] Termine introdotto inizialmente (1937-47) per indicare particelle instabili con massa intermedia tra quella dell'elettrone e quella [...] Altre particelle di massa intermedia (circa 270 volte la massa elettronica), dette poi m. š o pioni, furono osservate nel 1947 da C.F. Powell, G. Occhialini e C. Lattes in lastre nucleari esposte alla radiazione cosmica; successiv. furono scoperti i ...
Leggi Tutto
grafico 1
gràfico1 [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] Che consiste in un disegno o che si avvale di un disegno. ◆ [ALG] [ANM] Calcolo g.: in contrapp. a calcolo analitico e sim., [...] e, in senso lato, la geometria descrittiva (→ le singole voci). ◆ [ALG] Postulati g.: i postulati di appartenenza (←). ◆ [ALG] Questioni, o relazioni, g.: quelle la cui trattazione richiede soltanto le nozioni di appartenenza, in contrapp. a ...
Leggi Tutto
lagrangiano
lagrangiano [agg. Der. del cognome di G.L. Lagrange] [MCC] Qualifica delle grandezze descrittive della dinamica di un sistema materiale continuo quando sono riferite non al generico punto [...] equazioni di Lagrange: v. cinematica: I 593 c; per quelle ignorabili, o cicliche: v. meccanica analitica: III 655 a. ◆ [MCC] Derivata III 674 a. ◆ [MCC] Punto di vista l., o molecolare: nella meccanica dei sistemi continui, quello che considera le ...
Leggi Tutto
induttanzimetro
induttanzìmetro [Comp. di induttanza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'induttanza propria di componenti circuitali. Ve ne sono di vari tipi. (a) I. a oscillatore-frequenzimetro: [...] corrente alternata: → ponte. (c) I. voltamperometrico, o a tre strumenti: adatto per componenti fortemente induttivi (in (corrente continua più alternata) I' è misurata dall'amperometro g, mentre un voltmetro i misura la tensione efficace V ai ...
Leggi Tutto
elettroluminescenza
elettroluminescènza [Comp. di elettro- e luminescenza] [FSD] [OTT] Luminescenza, ed eventualmente fluorescenza e fosforescenza, eccitata da una corrente elettrica o dall'applicazione [...] anche in sostanze solide colpite da elettroni veloci o, se si vuole, da raggi catodici (catodoluminescenza Ge, nel Si, nel GaAs e in altri materiali. Nel 1936 G. Destriau scopriva che determinate sostanze (ZnS, principalmente, e composti di ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...