LIVORNO (XXI, p. 334)
Ersilio Michel
Il retroterra di Livorno abbraccia gran parte della Toscana. La zona tra Viareggio, Lucca, il crinale appenninico, la valle della Chiana sino al Trasimeno e la zona [...] porto di Livorno, ritornate normali le condizioni.
Con legge 20 giugno 1929 è stata istituita la zona industriale che si in Toscana dalla sua fondazione fino all'anno 1646, Firenze 1769; G. Vivoli, Annali di Livorno, voll. 4, Livorno 1842-46; ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] (oltre 100.000), dei Kavango (più di 21.000) e dei Damara (circa 20.000).
Il paese è diviso in 22 distretti. La Baia delle Balene, o Walvis Bay gli altri venne arrestato il presidente della SWANU, G. Veil), ignorando ogni condanna dell'ONU, ai cui ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] con la facoltà riconosciutagli da Pio IV (motu proprio del 20 febbraio 1564) di laureare annualmente due poeti, di conferire , Roma 1933; O. T. Locchi, La provincia di Pesaro-Urbino, ivi 1934; G. Gronau, Documenti artistici urbinati, Firenze 1935. ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] da parte dei venti paesi membri dell'Organizzazione (20 agosto 1960). Il 3 agosto il presidente Héctor of Latin America, New York 1955; J. de Galíndez, La era de Trujillo, Santiago 1956; E. G. Ornes, Trujillo little Cesar of Caribbean, New York 1958. ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] sostituito alla guida del partito e nella carica di primo ministro da G. Chambers.
Di orientamento moderato ed espressione dei ceti medi di origine 4% annuo, mentre la disoccupazione passava dal 10 al 20% circa delle forze di lavoro, e le politiche ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] da un accordo RFG-RDT del 17 dicembre 1971, e da un'intesa fra il senato berlinese e il governo RDT del 20 dicembre 1971).
L'accordo quadripartito del 1971 non costituisce una soluzione vera e propria della questione berlinese, bensì un modus vivendi ...
Leggi Tutto
MAURITANIA (XXII, p. 612; App. III, 11, p. 48)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale, già dipendente dalla Francia (era uno degli otto possedimenti che formavano l'Africa occidentale [...] , in Annales de géographie, LXXIV (1965), pp. 175-94; A. G. Gerteint, Mauritania, Londra 1967; Q. Maffi, La Mauritania d'oggi, in a partire dal 28 novembre 1960 e dotata fin dal 20 maggio 1961 di una Costituzione di tipo presidenziale (presidente ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] (che supera del 46% quello italiano, del 24% il tedesco e del 20% il francese).
Fra le altre industrie sono degne di rilievo quella edile che luxembourgeoise, un fascicolo ogni anno, Lussemburgo, dal 1951; G. Lejeune, Le problème de la main d'oeuvre ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] sbarcate: le azioni, condotte con estrema violenza, fallirono (3-20 febbraio); i Tedeschi vi rinunciarono e gli Alleati si resero in una zona ristretta soggetta a incessanti bombardamenti.
Bibl.: G. C. Marshall, Biennal Report of the Chief of Staff ...
Leggi Tutto
Città e Stato. - Popolazione. - La città di Danzica contava, nel 1936, 258.900 ab., con un aumento notevolmente forte negli ultimi anni. Anche la popolazione complessiva dello stato è in rapido aumento, [...] (tutto estero) era di 41,7 milioni.
Per quanto la legge 20 novembre 1923 avesse già fissato il contenuto aureo della moneta da 25 fiorini Landschaften des deutschen Nordostens, Breslavia 1931; G. Grüneberg, Wandlungen im Landschaftsbild der Danziger ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
giustezza
giustézza s. f. [der. di giusto1]. – 1. Qualità di ciò ch’è giusto, nel sign. di conveniente, appropriato, esatto, preciso: non puoi non riconoscere la g. delle sue parole; g. di un ragionamento, di una definizione; la g. delle misure,...