WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] provvisorio si mise il socialdemocratico W. Blos, che il 7 marzo 1919 fu eletto dall'assemblea regionale presidente dello stato. .
Per la storia della costituzione e della riforma: G. Hegel, Beurtheilung der im Druck erschienenen Verhandlungen in ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] , in Rend. Pont. Acc., XXXVII (1964-65), p. 155 segg.; G. Becatti, Scavi di Ostia, VI, cit.; P. Testini, Sondaggi nell'area tecnica conglomerato cementizio, in Riv. Industria Italiana Cemento, 1963, n. 7; ead., in Enc. Arte Ant., sub v. Porto.
Altri ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] nazionali anche enormi (il parco nazionale Danese in Groenlandia copre 7 × 107 ha, più del doppio dell'Italia) è V. Giacomini, V. Romani, Uomini e parchi, Milano 1982; M. Summer, G. Pizziolo, Verso il Parco delle Apuane, Firenze 1984; A. Castelli, L. ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] sulle regioni centrali e orientali; e di G. B. Castiglioni e G. Morandini, che hanno visitato di recente quelle che si era dichiarato contrario alla nazionalizzazione, venne assassinato il 7 marzo 1951. Durante il breve gabinetto di Hussein Ala ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] milioni di abitanti, la densità media salita a circa 3,7 ab./km2. Agli esordi degli anni Ottanta la popolazione degli ''développement'', ivi 1986; D. Pirzio Biroli, Il Sahel, Firenze 1986; G. Diemer, E. Van der Laan, L'irrigation au Sahel, Roma 1987 ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] . Nel 1948 si era arrivati a 55 milioni di t, nel 1950 a 81,7, nel 1953 a 92,9 e nel 1955 si erano raggiunti 115,8 milioni di di 5 paesi e presieduta dal premier australiano R. G. Menzies, fu incaricata di sottoporre le proposte della Conferenza ...
Leggi Tutto
ZUIDERZEE (A. T., 44)
Fd. C. Witschey
H. Wortman
Lo Zuiderzee è un mare interno, penetrante fin nel cuore dei Paesi Bassi. Una fila di isole lo separa dal Mare del Nord, con cui comunica mediante varî [...] ha una lunghezza di circa 30 km.; la cresta si trova a m. 7,25 sopra il livello medio del Mare del Nord, cioè a circa 4 m J. Th. Thjsse, De eerste jaren van het IJsselmeer, 1935; G. Vissering e C. W. Ritter, De economische beteekenis van de Zuiderzee ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] Harbin. Il 21 maggio i nazionalisti liberarono la capitale. Il 7 giugno venne conclusa una tregua, ma essa durò appena 3 ore . Nonostante i tentativi di mediazione del gen. G. Marshall, essi continuarono praticamente senza interruzione anche perché ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] pesca; 18,6 al commercio e ai trasporti; 7,7 ai servizî domestici; 7, 1 agl'impieghi, ecc.
L'agricoltura è , History of the territory of Wisconsin, 1836-48, Madison 1885; R. G. Thwaites, Historic waterways, Chicago 1902; H. C. Campbell, Wisconsin in 3 ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] il mare a ovest dell'isola, e l'isobata di 1000 metri può trovarsi a soli 6-7 km. dalla costa.
L'isola è allungata da NO. a SE. per una lunghezza di nel 1850, Gladstone, accompagnato dal suo amico napoletano G. F. Lacaita, fece un viaggio nelle isole ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...