Marco GrimaldiDante lirico. Saggi sulle RimeFirenze, Vallecchi, 2025 Secondo un mito trasmessoci da uno dei più antichi testi della letteratura occidentale, la lira sarebbe stata fabbricata, in principio, [...] da un fanciullo divino: Hermes, si legge nel quarto inno omerico, «nato all’aurora, a mezzogiorno suonava la lira» , Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2005, pp. XI-XXXV.Contini, G., Filologia ed esegesi dantesca, in Id., Un’idea di Dante, Torino ...
Leggi Tutto
HERMES, Georg
Joseph Engert
Teologo cattolico, nato il 22 aprile 1775 a Dreyerwalde (Vestfalia), morto a Bonn il 26 maggio 1831. Studiata teologia a Münster (1792-97), insegnò ivi nel Paulinum (1798) e nel 1799 fu ordinato sacerdote. Il suo...
Cardinale (Gimmeldingen, Palatinato, 1796 - Colonia 1864). Fu prima vescovo di Spira (1836), poi arcivescovo di Colonia (1846). Combatté G. Hermes, difese i diritti dei cattolici e, con la convocazione di una conferenza episcopale a Würzburg...