• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [86]
Film [6]
Biografie [26]
Diritto [12]
Storia [10]
Musica [9]
Arti visive [9]
Cinema [9]
Economia [5]
Religioni [4]
Chimica [4]

Les contes des quatre saisons

Enciclopedia del Cinema (2004)

Les contes des quatre saisons Stefano Todini Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] les moyens, in "Cahiers du cinéma", n. 453, mars 1992. G. Gariazzo, Racconto d'inverno, in "Cineforum", n. 314, maggio 1992 à Magali, in "Cahiers du cinéma", n. 528, octobre 1998. A. Piccardi, L'opera e i giorni, in "Cineforum", n. 378, ottobre 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Dekalog

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dekalog Serafino Murri (Polonia 1989, Decalogo, colore, 10 episodi di 60m); regia: Krzysztof Kieślowski; produzione: Telewizja Polshaw/Zespov Filmnowy TOR; sceneggiatura: Krzysztof Kieślowski, Krzysztof [...] interventi di B. Fornara, F. Grosoli, A. Piccardi et al.). G. Lagorio, Il decalogo di Kieślowski. Ricreazione narrativa, ', a cura di U. Mosca, in "Garage", n. 3, febbraio 1995. G. Ripa di Meana, La morale dell'altro, Firenze 1998. C. Simonigh, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: KRZYSZTOF PIESIEWICZ – KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI – FESTIVAL DI CANNES – OPINIONE PUBBLICA – DANIEL OLBRYCHSKI

In Cold Blood

Enciclopedia del Cinema (2004)

In Cold Blood Bill Krohn (USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] Cold Blood, in "Cahiers du cinéma", n. 200-201, avril-mai 1968. G. Legrand, De sang-froid… mais non sans émotion, in "Positif", n. 95 in "Literature/Film quarterly", n. 2, Spring 1973. A. Piccardi, A sangue freddo, in "Cineforum", n. 371, gennaio- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Thin Red Line

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Thin Red Line Altiero Scicchitano (USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] du mal, in "Cahiers du cinéma", n. 533, mars 1999. A. Piccardi, F. La Polla, P. Vecchi et al., Malick l'inattuale, in " , Rêveries d'un cinéaste solitaire, in "Positif", n. 457, mars 1999. G. Macnab, The Thin Red Line, in "Sight & Sound", n. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Detour

Enciclopedia del Cinema (2004)

Detour Michele Fadda (USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] Detour, in "Screen", n. 5, November-December 1982. A. Piccardi, Detour, in "Cineforum", n. 261, gennaio-febbraio 1987. W. , in "Filmfax", n. 11, July 1988. D. Rodowick, Detour, in Edgar G. Ulmer, a cura di E. Martini, Bergamo 1989. J.P. Telotte, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – WELTANSCHAUUNG – HARD BOILED – ARCHETIPICA – CALIFORNIA

Body Double

Enciclopedia del Cinema (2004)

Body Double Hubert Niogret (USA 1984, Omicidio a luci rosse, colore, 114m); regia: Brian De Palma; produzione: Brian De Palma per Columbia/Delphi II; soggetto: Brian De Palma; sceneggiatura: Brian De [...] . Lenne, Piège exquis, in "La revue du cinéma", n. 404, avril 1985. G. Turroni, Guardone, in "Filmcritica", n. 354, aprile 1985. A. Piccardi, Omicidio a luci rosse, in "Cineforum", n. 244, maggio 1985. R. Combs, Body Double, in "Monthly Film Bulletin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – POLITICALLY CORRECT – CAHIERS DU CINÉMA – MELANIE GRIFFITH – BRIAN DE PALMA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali