Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Il significato del termine si può introdurre con le parole di G. F. Hartlaub, direttore del Museo di Mannheim, dove nel 1925 sociologia della musica. Dodici lezioni teoretiche, Torino 1971).
Bauer, A., Atonale Satztechnik, Berlin 1925.
Bekker, P., ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Kilpin, D. Angeloni, Recalcati, Davies, Negretti, Allison, G. Colombo) è caratterizzata soprattutto da stranieri. Il secondo e il squadra di Leonidas da Silva ma anche di Rui, Bauer, Noronha, Zezé Procopio, Luisinho e Teixeirinha vince il Campionato ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] serata tipo degli ex garibaldini poteva iniziare alla Birreria Bauer, spostarsi prima al Caffè S. Fantin e proseguire -1992, Bari 1992, pp. 63-116.
303. Si sofferma su questi passaggi G. Paladini, Politica e cultura a Venezia, pp. 441-442.
304. V. L ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] tedesca, vale a dire il De re metallica di Georg Bauer Agricola) fosse pubblicato a Venezia: De la Pirotechnia di Vannoccio 45 braccia (circa 28 m). Utilizzando ancora un dato fornito da G. Monticolo e B. Cecchetti (300 miara di cotone nel 1283, ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] passi dal Palazzo Ducale è entrata nelle abitudini"(87). Il secondo fu la ristrutturazione (1946-1949) dell'albergo Bauer della S.A.I.G.A.T. (Società per Azioni Immobiliari e Gestioni Alberghi Turismo), vicino a S. Marco(88), con un ampliamento ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] scienza tedesca, ma queste critiche (A. Feder, W. Bauer, E. Kayser e altri) hanno introdotto più confusione che in E. Montale, L'opera in versi, a cura di R. Bettarini e G. Contini, Torino 1980, p. 831). A sua volta un medievista di particolare ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] de l'Antiquité tardive dans le nord de la Gaule, Paris 1992; G. Tate, Les campagnes de la Syrie du Nord du IIe au VIIe siècle 1987; J. Hyslop, Inka Settlement Planning, Austin 1990; B.B. Bauer, The Development of the Inca State, Austin 1992; T.N. D ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] University Press, 1994, pp. 195-205.
Bauer 1990: Bauer, Wolfgang, Das Antlitz Chinas. Die autobiographische 3, 1971, pp. 690-727.
Haudricourt 1994: Haudricourt, André G. - Métailié, Georges, De l'illustration botanique en Chine, "Études ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] nuovi campi del sapere: ne sono esempi Agricola (Georg Bauer, 1494-1555), autore del De re metallica, e and death in fifteenth-century Florence, edited by Marcel Tetel, Ronald G. Witt and Rona Goffen, Durham-London, Duke University Press, 1989, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Vitali, Milano, Rizzoli, 1974).
Agricola: Agricola, Georg Bauer, Bermannus, sive de re metallica, Basel, Hieronymus Froben liqueurs et de la pesanteur de la masse de l'air, Paris, G. Desprez, 1663 (trad. it.: Trattati sull'equilibrio dei liquidi e sul ...
Leggi Tutto